Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 10:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oryxolaemus flavifemoratus/scabiosus ? - Apionidae - Domus de Maria (CA), Sardegna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/09/2010, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 2 senza rostro lampada mista
le foto non gli rendono giustizia.. color smeraldo con il contrasto giallo :hp:
nulla da invidiare alla fauna tropicale... un vero gioiellino concentrato in 2.5 mm. con il rostro
spero veramente che qualcuno di voi riesca a identificarlo...
:hi:


Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 - N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” – 11 IX 2010 G.Ruzzante leg.
Copia di IMG_0002.JPG

Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 - N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” – 11 IX 2010 G.Ruzzante leg.
Copia di IMG_0005.JPG

Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 - N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” – 11 IX 2010 G.Ruzzante leg.
Copia di IMG_0006.JPG

Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 - N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” – 11 IX 2010 G.Ruzzante leg.
Copia di IMG_0001.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2010, 1:41 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Si tratta sicuramente di un Apion ma per dirti di più ci vorrebbe Carlo Giusto!

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2010, 10:16 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Sorry, I´m not Carlo 8-) , but:

Yes, family Apionidae :ok: , I think genus Oryxolaemus

In Italy are:

Oryxolaemus Alonso-Zarazaga, 1991

Oryxolaemus croceifemoratus (Gyllenhal, 1839) (S, Si, Sa)
Oryxolaemus flavifemoratus (Herbst, 1797) (N, S)
Oryxolaemus scabiosus (Weise, 1889) (N, S, Si, Sa)
Oryxolaemus viridimicans (Desbrochers, 1884) (Si)

For Sardegna are known only two...

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2010, 17:23 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Oryxolaemus :ok:

Restringerei il campo a:

Oryxolaemus flavifemoratus (Herbst, 1797) (N, S) anche Si, Sa,
Oryxolaemus scabiosus (Weise, 1889) (N, S, Si, Sa).

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2010, 17:46 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
giuseppe55 ha scritto:
Oryxolaemus :ok:

Restringerei il campo a:

Oryxolaemus flavifemoratus (Herbst, 1797) (N, S) anche Si, Sa,
Oryxolaemus scabiosus (Weise, 1889) (N, S, Si, Sa).

Ciao
Giuseppe


a questo punto, vista la foto e dopo una ricerca nel web, anche se non capisco un tubo di Curculionidi, opterei per il flavifemoratus...o no?

:roll: :roll:


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2010, 18:41 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
eurinomio ha scritto:
a questo punto, vista la foto e dopo una ricerca nel web, anche se non capisco un tubo di Curculionidi, opterei per il flavifemoratus...o no?


Io le due specie non riesco a distinguerle neanche al binoculare.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2010, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Grazie a tutti... :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2010, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
giuseppe55 ha scritto:
...Io le due specie non riesco a distinguerle neanche al binoculare.


azzz...avevo cercato solo il flavifemoratus, che mi sembrava quello della discussione in oggetto...dopo aver letto il tuo intervento, ho cercato anche l'altra specie, trovandone solo una foto e neppure tanto bella; le bestiole sembrerebbero praticamente uguali.
a questo punto dovresti dirci qual'è il carattere che distingue le due specie?...così almeno risolviamo l'enigma, visto che ruzzpa ha sia la bestiola che il microscopio.

:ok: :ok:

p.S. rileggendo quello che è stato scritto da ruzzpa, in merito al colore verde smeraldo in contrasto col giallo delle zampe, verrebbe più da pensare allo scabiosus... :gun: :gun:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2010, 20:22 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
eurinomio ha scritto:
a questo punto dovresti dirci qual'è il carattere che distingue le due specie?...così almeno risolviamo l'enigma, visto che ruzzpa ha sia la bestiola che il microscopio.


Dalla "Revisione del genere Oryxolaemus ..." di C. Giusto:

O. flavifemoratus - dimensioni mediamente minori. Elitre con evidenti riflessi metallici blu o azzurro blu. Interstrie elitrali con una serie di setole piliformi bianche (raramente, e solo sul disco elitrale, si possono osservare due serie di setole). Genitali ...;

O. scabiosus - dimensioni mediamente maggiori. Elitre con evidenti riflessi metallici azzurri, azzurro-verdi, verdi o bronzei. Interstrie con due, tre o, raramente, quattro serie di setole piliformi. Genitali ...



N.B. Le dimensioni sono variabili nell'ambito della specie e tra i sessi (parliamo di decimi di mm.). I femori sono gialli nelle due specie. Anche la forma è un poco diversa (profilo di protorace ed elitre).

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2010, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
grazie mille. :ok: :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2010, 9:49 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Grazie Giuseppe... :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: