Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 12:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena (Illiger, 1803) Dettagli della specie

24.V.2010 - GRECIA - EE, Peloponneso, 37.854341/22.459604


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/09/2010, 4:13 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

last buprestid for now ;)
collected in Greece this year... in 24.may.2010 in Peloponnese (37.854341/22.459604), several specimens found. From what I know this is Anthaxia (Anthaxia) hypomelaena (Illiger, 1803) but I will like to have a confirmation.

Grazie,
cosmln
Anthaxia_hypomelaena_s_C00662.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2010, 8:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
:ok:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2010, 8:55 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1156
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
You have to find this species on Eryngium sp. This is another Anthaxia that not visits the flowers.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2010, 11:18 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
AdYRuicanescu ha scritto:
You have to find this species on Eryngium sp. This is another Anthaxia that not visits the flowers.


In linea di principio è sicuramente vero, ma non in assoluto. Proprio in Grecia l'ho raccolta in vari esemplari su margherita (Leucanthemum s.l.) almeno in una località che, se non ricordo male, era Kalavrita (Ahaia).

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2010, 12:30 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
f.izzillo ha scritto:
AdYRuicanescu ha scritto:
You have to find this species on Eryngium sp. This is another Anthaxia that not visits the flowers.


In linea di principio è sicuramente vero, ma non in assoluto. Proprio in Grecia l'ho raccolta in vari esemplari su margherita (Leucanthemum s.l.) almeno in una località che, se non ricordo male, era Kalavrita (Ahaia).


Anche io ho raccolto almeno un esemplare sugli Ossa su margherita.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2010, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
AdYRuicanescu ha scritto:
You have to find this species on Eryngium sp. This is another Anthaxia that not visits the flowers.

In linea di principio è sicuramente vero, ma non in assoluto. Proprio in Grecia l'ho raccolta in vari esemplari su margherita (Leucanthemum s.l.) almeno in una località che, se non ricordo male, era Kalavrita (Ahaia).

Anche io ho raccolto almeno un esemplare sugli Ossa su margherita.

Senza contare che anche sull'Eringio a volte sta sui fiori, pur essendo questi dello stesso colore della pianta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: