| Autore |
Messaggio |
|
FORBIX
|
Inviato: 26/09/2010, 13:29 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
22.IX.2010 - Portoferraio (LI) - Loc. Condotto. Qualcuno sa distinguerlo??
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
antoEandrea
|
Inviato: 26/09/2010, 16:07 |
|
Iscritto il: 21/08/2010, 17:06 Messaggi: 849 Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
|
Ti allego un' immagine estratta da un pdf cha avevo inviato in questa discussione viewtopic.php?f=11&t=11870Nel pdf è spiegato meglio come poter distinguere gli Oecanthus. Visto che hai il preparato puoi provare a fare i raffronti, poi però mi fai sapere, che sono curiosa, io non ho ancora avuto l'occasione di mettere in pratica  .
_________________ Ciao Antonella
|
|
| Top |
|
 |
|
antoEandrea
|
Inviato: 27/09/2010, 20:19 |
|
Iscritto il: 21/08/2010, 17:06 Messaggi: 849 Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
|
Ciao Leonardo, sei riuscito a dare un'occhiata all' Oecanthus sp. ? Riallego l'immagine (ingrandita in modo decente) che potrebbe aiutare ad arrivare alla risposta. I caratteri da prendere in considerazione sono: A-Ali II abbondantemente sporgenti rispetto alle tegmine> O. dulcisonans (Fig. A) A-Ali II appena sporgenti rispetto alle tegmine> O. pellucens (Fig. A) B-Comparare la regione dello sterno (Fig. B) Immagine estratta da: " Recognizing taxonomic units in the field—The case of the crickets Oecanthus dulcisonans Gorochov 1993, and O. pellucens (Scopoli, 1763) (Orthoptera: Gryllidae): implications for their distribution and conservation in Southern Europe." Scaricabile integralmente qui: http://www.mncn.csic.es/img_web/paginas ... 202009.pdfFIGURE 3. A, ventral view of Oecanthus pellucens (p) and O. dulcisonans (d). B, details of the sternum of both species (p) and (d).
_________________ Ciao Antonella
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 27/09/2010, 20:25 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
|
Ora scollo e provo a darci una occhiata.
A prima vista, però mi sembra che uno dei due caratteri sia ben visibile...e cioè: Ali II abbondantemente sporgenti rispetto alle tegmine!!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 27/09/2010, 22:50 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Con questi due dettagli, direi allora O. dulcisonans!!!?? Ecco qua: Ecco lo sterno!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
antoEandrea
|
Inviato: 28/09/2010, 1:09 |
|
Iscritto il: 21/08/2010, 17:06 Messaggi: 849 Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
|
Bene le ali, ma la visione che ho io dello sterno è un pò di sbieco  . Così io riesco solo a dirti "potrebbe essere" Puoi fare un ultimo sforzo e riprendi lo sterno frontalmente, una foto insomma come quella della figura che ti ho allegato?
_________________ Ciao Antonella
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 28/09/2010, 1:27 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
NO!!!!! L'ho incollato di nuovo!!!!! Provo a raddrizzarti l'immagine....per ora!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
clido
|
Inviato: 28/09/2010, 10:31 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6919 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
|
Da quest'ultima foto e con l'aiuto del documento allegato da Antonella, direi ci siano pochi dubbi, si tratta di Oecanthus dulcisonans Gorochov, 1993.
Cosa ne dite?
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 28/09/2010, 10:33 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
|
Anche per me e' lui!!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
antoEandrea
|
Inviato: 28/09/2010, 11:10 |
|
Iscritto il: 21/08/2010, 17:06 Messaggi: 849 Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
|
Bel lavoro.....incollarlo di nuovo  ! Comunque sì, un O. dulcisonans. Complimenti Leonardo e grazie per la pazienza!
_________________ Ciao Antonella
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 28/09/2010, 14:22 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|