| Autore |
Messaggio |
|
Fumea crassiorella
|
Inviato: 05/10/2010, 9:46 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
|
Firminus ciliatus; Italia, Emilia, Guiglia (MO), 500 m, aprile 1999, leg. C. Sola
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 05/10/2010, 14:21 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
Volevo chiedere una cosa agli specialisti: esiste ancora la ssp. vexillis? 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 06/10/2010, 14:51 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
Nessuno specialista si pronuncia? 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
Glaphyrus
|
Inviato: 06/10/2010, 16:19 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3226
Nome: Marco Uliana
|
|
Chi ne ha messo in dubbio la validità?
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 06/10/2010, 16:43 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
|
Avevo sentito che non era più considerata valida, non mi riocordo da chi però
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
claudio sola
|
Inviato: 06/10/2010, 22:44 |
|
Iscritto il: 20/11/2009, 0:34 Messaggi: 571 Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
|
Ciao, era stato messo in dubbio da gonfus (pavesino) di una foto che ho postato io scattata in natura , nel mio giardino , (un orgia selvaggia!) quella sera ho raccolto 121 femmine , tutte nel mio giardino , e questa è la foto di un rappresentante di quella sera ! 
_________________ merlino
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 07/10/2010, 14:09 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
elitra
|
Inviato: 07/10/2010, 15:27 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 18:03 Messaggi: 111 Località: Trento
Nome: Marco Gabbi
|
claudio sola ha scritto: Ciao, era stato messo in dubbio da gonfus (pavesino) di una foto che ho postato io scattata in natura , nel mio giardino , (un orgia selvaggia!) quella sera ho raccolto 121 femmine , tutte nel mio giardino , e questa è la foto di un rappresentante di quella sera !   deve essere stato uno spettacolo emozionante! ... e maschi quanti ne hai trovati? (quello della foto è maschietto mi pare) Ciao 
_________________ Marco Gabbi
|
|
| Top |
|
 |
|
claudio sola
|
Inviato: 07/10/2010, 22:04 |
|
Iscritto il: 20/11/2009, 0:34 Messaggi: 571 Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
|
Vero ,  uno spettacolo esagerato , purtroppo non si è più ripetuto , forse perchè io ero oramai sazio e non ho più cercato di raccoglierli, in più l'anno dopo il giardino è stato sconvolto per costruire un nuovo garage e sbancato per livellarlo , un mezzo macello  Ho comunque 120 maschi , cioè uno in meno delle femmine , e ho raccolto solo quelli posati a terra , le centinaia che volavano erano scomodi  , nella foto che ho postato tempo fa si deduce che era proprio un'orgia incredibile , al tramonto si sentiva un ronzio fortissimo provenire dal giardino . 
_________________ merlino
|
|
| Top |
|
 |
|
elitra
|
Inviato: 08/10/2010, 11:51 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 18:03 Messaggi: 111 Località: Trento
Nome: Marco Gabbi
|
|
| Top |
|
 |
|
Fumea crassiorella
|
Inviato: 08/10/2010, 13:10 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
|
Inserisco anche la femmina:
|
|
| Top |
|
 |
|
Glaphyrus
|
Inviato: 08/10/2010, 17:32 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3226
Nome: Marco Uliana
|
elitra ha scritto: Glaphyrus ha scritto: Chi ne ha messo in dubbio la validità? Mah  mi sfugge chi abbia proposto la sinonimia  , tuttavia su faunaeur è riportato vexillis come sinonimo di ciliatus, come aveva già evidenziato gomphus  in questa discussione: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=168&t=10279&p=58469&hilit=+ciliatus#p58469Ciao A mio parere, una sinonimia non discussa (come sono spesso quelle introdotte nelle checklist) lascia il tempo che trova. Non so se quella in questione è stata discussa da qualcuno in sede oppurtuna. Fra l'altro, nel catalogo paleartico il taxon risulta ancora valido.
|
|
| Top |
|
 |
|
elitra
|
Inviato: 08/10/2010, 18:25 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 18:03 Messaggi: 111 Località: Trento
Nome: Marco Gabbi
|
Glaphyrus ha scritto: ... A mio parere, una sinonimia non discussa (come sono spesso quelle introdotte nelle checklist) lascia il tempo che trova. Non so se quella in questione è stata discussa da qualcuno in sede oppurtuna. Fra l'altro, nel catalogo paleartico il taxon risulta ancora valido.  Lo so e sono perfettamente daccordo con te! Se qualcuno è a conoscenza di dove si tratta la sinonimia vexillis e ciliatus lo faccia sapere.  Ciao
_________________ Marco Gabbi
|
|
| Top |
|
 |
|