Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 11:28

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 - Platyninae Sphodrini Calathina

10.X.2010 - ITALY - Toscana - LI, Portoferraio (LI) - Loc. I Mulini


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
PostPosted: 12/10/2010, 16:28 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
10.X.2010 - Portoferraio (LI) - Loc. I Mulini

Lunghezza=> 7,5mm

ID3.JPG



ID4.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________
Top
profile
PostPosted: 12/10/2010, 16:35 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2319
Nome: Andrea Rattu
Calathus sp.?

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profile
PostPosted: 12/10/2010, 16:37 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anche io pensavo a questo genere, ma questo mi sembrava più piccolo e con una colorazione chiara....un pò strana, che magari è così solo perchè si tratta di un esemplare estremamente giovane.....ma questa famiglia continua ad essere veramente ostica per me!! :x :x

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 12/10/2010, 16:52 
 

Joined: 30/07/2010, 8:40
Posts: 596
Nome: vittorino.monzini
Sono tre le specie di Calathus con questo aspetto, molto simili tra loro e di difficile identificazione, ma il luogo del ritrovamento spesso aiuta. Escluderei Calathus melanocephalus generalmente bicolore si presenta con protorace ferrugineo ed elitre nere e perchè nell'Italia peninsulare ha vocazione più montana, escluderei anche C. mollis che è molto raro e comunque la sua diffusione da noi è solitamente più meridionale, inoltre è spesso completamente bruniccio chiaro; rimane C. cinctus che è il più comune e diffuso e quindi anche il più probabile anche per l'aspetto, quindi Calathus Neocalathus cinctus Motschulsky. Sottolineo però che la certezza assoluta si avrebbe solo con l'estrazione.


Top
profile
PostPosted: 12/10/2010, 16:58 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Mi sembrava infatti un maschio ed avevo provveduto già ad estrarlo .....come puoi vedere....con pessimi risultati!!!!
Non credo ti sia molto di aiuto....ma metto lo stesso questa squallida foto!! :cry: :cry:

edeago1.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 11/11/2010, 12:04 
 

Joined: 30/07/2010, 8:40
Posts: 596
Nome: vittorino.monzini
mi accorgo solo ora dell'invio della foto dell'edeago, purtroppo come tu hai detto non è di molto aiuto perchè la parte significativa è la porzione apicale del paramero sinistro (quello più allungato), se munita o meno di un piccolo dentello e quanto grande il dentello; una vera diatriba da districare. Ribadisco comunque che al 90% si tratta di C. cinctus.


Top
profile
PostPosted: 11/11/2010, 19:39 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5911
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
vittorino monzini wrote:
...Ribadisco comunque che al 90% si tratta di C. cinctus.


ciao Vittorino, allora lo accendiamo?

:ok:


Top
profile
PostPosted: 11/11/2010, 21:03 
 

Joined: 30/07/2010, 8:40
Posts: 596
Nome: vittorino.monzini
ciao Vinicio :ok:


Top
profile
PostPosted: 11/11/2010, 21:39 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Acceso!!
Appena mi arriva lo stereomicroscopio, inserirò immagini più chiare dell'edeago. ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 11/11/2010, 22:05 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5911
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
FORBIX wrote:
Acceso!!
Appena mi arriva lo stereomicroscopio, inserirò immagini più chiare dell'edeago. ;) ;)


restiamo in attesa. :ok: :ok:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: