Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 22:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hoplia attilioi Massa, 1979 - Melolonthidae

ITALIA - Sicilia - TP, Mazara del Vallo, Capo Feto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/10/2010, 19:06 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Eccovi una foto dell'accoppiamento di Hoplia attilioi. La femmina è nuova per la scienza.


Hoplia attilioi femmina in accoppiamento.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia attilioi in accoppiamento
MessaggioInviato: 19/10/2010, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Bel reperto! Raccontaci qualcosa di come vivono queste femmine così elusive.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia attilioi in accoppiamento
MessaggioInviato: 20/10/2010, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Che ci fa qui questo argomento? Non sarebbe meglio metterlo in determinazioni e conferme o in entomologia generale?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia attilioi in accoppiamento
MessaggioInviato: 20/10/2010, 10:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Davide Castelli ha scritto:
Eccovi una foto dell'accoppiamento di Hoplia attilioi. La femmina è nuova per la scienza.
In che senso nuova per la scienza? Non è stata descritta nel 2002? [Pernice V., 2002. Descrizione della femmina di Hoplia attilioi Massa, 1979 (Coleoptera Melolonthidae). Il Naturalista siciliano, 26 (3-4): 213-216].

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia attilioi in accoppiamento
MessaggioInviato: 20/10/2010, 14:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Glaphyrus ha scritto:
Bel reperto! Raccontaci qualcosa di come vivono queste femmine così elusive.

... e magari pure i dati di questi due esemplari non guasterebbero!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia attilioi in accoppiamento
MessaggioInviato: 21/10/2010, 12:55 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
che posizioni...dovremmo mettere il cartello "Forum Vietato alle Larve e alle Ninfe" :gh: :gh: :gh:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia attilioi in accoppiamento
MessaggioInviato: 21/10/2010, 18:38 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Effettivamente: Nuova per la scienza fino alla pubblicazione sul Naturalista Siciliano come specificato sopra. Di femmine note soltanto 2; una in pessime condizioni presso la collezione del Prof Bruno Massa ( PA), l'altra presso la mia collezione, assolutamente perfetta e correlata da tutti i dati di cattura( quella fotografata).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia attilioi in accoppiamento
MessaggioInviato: 21/10/2010, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 18:03
Messaggi: 111
Località: Trento
Nome: Marco Gabbi
Su, :ok: fornisci i dati di cattura che citi e altre notizie interessanti...

_________________
Marco Gabbi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia attilioi in accoppiamento
MessaggioInviato: 31/10/2010, 19:39 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Ok; i dati a presto. Un po di suspense!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia attilioi in accoppiamento
MessaggioInviato: 25/08/2011, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 18:03
Messaggi: 111
Località: Trento
Nome: Marco Gabbi
Davide Castelli ha scritto:
Ok; i dati a presto. Un po di suspense!


:? Tutto bene?

_________________
Marco Gabbi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron