Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 20:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

PESARINI C., MONZINI V., Insetti della Fauna Italiana, Carabidae I 2010



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/10/2010, 10:34 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Spulciando il sito della Societa Italiana di Scienze Naturali ho notato che è da poco uscita questa pubblicazione di carlo Pesarini e Vittorio Monzini: Insetti della Fauna Italiana, Carabidae I.
Mi chiedevo se qualcuno di voi l'avesse e se potesse dirmi qualche parola in più....
Fra l'altro ho provato più volte a contattate il museo di Milano per acquistare copia degli altri interessanti lavori di pesarini ma non ho mai ricevuto risposta :oooner: ....
:hi:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/10/2010, 14:52 
 

Iscritto il: 26/01/2010, 17:33
Messaggi: 152
Località: Bologna
Nome: Alfonso Iorio
Caro Calogero,

in effetti è il caso di dare alcune informazioni su questo interessante volume pubblicato lo scorso luglio dalla Società Italiana di Scienze Naturali:

Pesarini C., Monzini V. – “Insetti della Fauna italiana. Coleotteri Carabidi I” . Milano 2010,
cm 17x24, brossura, pp.152, 18 tavole di disegni a colori, 437 specie illustrate e descritte.

La Società Italiana di Scienze Naturali ed il Museo Civico di Storia Naturale di Milano continuano con questo volume della collana “Natura Rivista di Scienze Naturali” la serie di pubblicazioni sui coleotteri della fauna italiana iniziata nel 1986 col volume sugli Elateridi, seguito nel 1995 col volume sui Cerambicidi europei e nel 2004 con il volume sui Coleotteri lamellicorni. Mi risulta comunque che di questa serie sia ancora disponibile solo il volumetto sugli Elateridi, essendo gli altri già esauriti da tempo.

Anche quest’ultimo volume sui Carabidi italiani rispecchia l’impostazione grafica delle precedenti pubblicazioni della serie, presenta infatti una prima parte con informazioni su:
- Caratteristiche dell’adulto
- Ciclo biologico
- Costumi di vita
- I boschi di media quota
- Le grotte e le microfessure
- Le praterie montane e l’alta montagna
- le coste marine
- Le paludi
- Le rive di fiumi e torrenti
- Gli ambienti agricoli e antropici
- Gli ambienti di rifugio.

Segue la parte sistematica con la tabella delle 16 sottofamiglie e le chiavi dicotomiche delle specie appartenenti alle prime 14 sottofamiglie.

La seconda parte vede le tavole ove sono raffigurate le specie trattate e le relative informazioni sulle dimensioni delle singole specie, la loro distribuzioni e l’habitat.

Una terza parte della pubblicazione è costituita dal Catalogo delle specie italiane di Carabidi.
Chiude il lavoro l’indice analitico.

Per chi volesse vedere una “tavola tipo” del volume, sarà sufficiente che vada nel mio sito internet nella home page, e cliccando sulla copertina del volume stesso si aprirà un pop up che riproduce appunto una tavola del volume.

Buona cultura a tutti!
Alfonso

_________________
Alfonso Iorio
http://www.natura-edizioni.it


"L'uomo nella sua arroganza, si considera una grande opera, degna dell'intervento della divinità. Più umile e più verosimile è ritenerlo creato dagli animali" Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2010, 9:53 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Alfonso Iorio ha scritto:
La Società Italiana di Scienze Naturali ed il Museo Civico di Storia Naturale di Milano continuano con questo volume della collana “Natura Rivista di Scienze Naturali” la serie di pubblicazioni sui coleotteri della fauna italiana iniziata nel 1986 col volume sugli Elateridi, seguito nel 1995 col volume sui Cerambicidi europei e nel 2004 con il volume sui Coleotteri lamellicorni. Mi risulta comunque che di questa serie sia ancora disponibile solo il volumetto sugli Elateridi, essendo gli altri già esauriti da tempo.
..................Buona cultura a tutti!
Alfonso


Che tristezza, ci tenevo molto ad avere nella mia bibliteca almeno il volume sui lamellicorni e sui cerambicidi :(

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2010, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
carabus ha scritto:

Che tristezza, ci tenevo molto ad avere nella mia bibliteca almeno il volume sui lamellicorni e sui cerambicidi :(


Non disperare. A Entomodena mi sembra di averli visti in vendita e là io li acquistai.

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2010, 11:24 
 

Iscritto il: 26/01/2010, 17:33
Messaggi: 152
Località: Bologna
Nome: Alfonso Iorio
Sì, a Entomodena ne avevo in vendita, ma erano le ultime copie disponibili!
Caro Calogero, se riuscirò ancora a recuperarne alcune copie, te lo dirò con piacere.

A presto
Alfonso

_________________
Alfonso Iorio
http://www.natura-edizioni.it


"L'uomo nella sua arroganza, si considera una grande opera, degna dell'intervento della divinità. Più umile e più verosimile è ritenerlo creato dagli animali" Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2010, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Grazie Alfonso :)
Ora vedo di raggranellare gli euro necessari per il libro sui carabidi

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: