Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/05/2025, 23:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cella pupale di Julodis onopordi lampedusanus Tassi, 1966



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/11/2010, 21:06 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 143
Nome: Pietro Lo Cascio
Raccolto a Lampedusa a fine luglio di quest'anno, conteneva i resti di uno Julodis onopordi ssp. lampedusanus.
Qualcuno può confermare che la specie trascorre la sua fase pupale all'interno di un bozzolo abbastanza simile a quello delle cetonie, anche se più allungato?
cella pupale.jpg

s inside.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2010, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, il loro bozzolo è fatto proprio in questo modo. Non so se quelli del lampedusanus siano mai stati trovati, ma in letteratura non risulta.
A me è capitato di trovarne in Tunisia, e da uno ho estratto uno Julodis lucasi vivo e appena sfarfallato.
In che condizioni l'hai trovato?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2010, 23:07 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 143
Nome: Pietro Lo Cascio
il bozzolo affiorava dalla sabbia, ed era aperto così come lo vedi nella foto. all'interno c'erano l'addome e il pronoto (con zampe) e immediatamente vicino c'era un'elitra; evidentemente qualcuno si è mangiato lo Julodis ancora non sfarfallato. O, forse, mai sfarfallato per qualche ragione che non so, perché i resti dell'esemplare sono abbastanza chitinizzati.
Comunque grazie delle informazioni. Probabilmente, della biologia della ssp. lampedusanus non se ne sa molto, questo è un piccolo ma interessante dato.
Ciao


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2010, 23:09 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 143
Nome: Pietro Lo Cascio
una domanda supplementare. quali sono le piante ospiti delle larve di Julodis, che evidentemente poi abbandonano per andarsi a impupare nel suolo?


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2010, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
pietro lo cascio ha scritto:
una domanda supplementare. quali sono le piante ospiti delle larve di Julodis, che evidentemente poi abbandonano per andarsi a impupare nel suolo?

Semplice, non ci sono, almeno non come credo tu intenda. Le larve di Julodis vagano libere nel terreno e mangiano radici di un po' tutte le piante che capitano, anche se forse ne preferiscono alcune (sulle preferenze alimentari di queste larve non si sa nulla).

In quanto a chi s'è pappato l'adulto, a Lampedusa ci sono volpi?
In Tunisia i bozzoli che ho trovato erano in superficie, ed erano stati evidentemente scavati fuori da qualche animale (lì c'è più varietà di mammiferi che potrebbero farlo) per mangiare gli insetti all'interno. L'unico ancora intero e "occupato" era finito sopra ad un cespuglietto spinoso insieme ad un po' di terriccio sabbioso-argilloso, e probabilmente lo sconosciuto predatore non lo aveva più trovato (ma poi sono passato io ....)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2010, 0:03 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 143
Nome: Pietro Lo Cascio
Grazie Maurizio, molto interessante.
In quanto al predatore, a Lampedusa non ci sono volpi. L'unico animale capace di una simile cosa che mi viene in mente, nell'isola, è il ratto.
Ciao, alla prossima


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2010, 0:12 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
pietro lo cascio ha scritto:
L'unico animale capace di una simile cosa che mi viene in mente, nell'isola, è il ratto.
No no no no...io con c'entro niente...!!! :lol1:

:lol: :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2010, 0:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
pietro lo cascio ha scritto:
Grazie Maurizio, molto interessante.
In quanto al predatore, a Lampedusa non ci sono volpi. L'unico animale capace di una simile cosa che mi viene in mente, nell'isola, è il ratto.
Ciao, alla prossima

Sospettavo che la volpe non ci fosse, ma non ne ero certo. Il ratto* potrebbe farlo sicuramente.

A proposito: ma tu vivi a Lampedusa o eri lì in vacanza?

*) Il Ratto Giovanni attacca solo gli Histeridae!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2010, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Pactolinus ha scritto:
pietro lo cascio ha scritto:
L'unico animale capace di una simile cosa che mi viene in mente, nell'isola, è il ratto.
No no no no...io con c'entro niente...!!! :lol1:

:lol: :hi:

Ahaha grandissimo Giovanni!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2010, 0:51 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 143
Nome: Pietro Lo Cascio
Julodis ha scritto:

A proposito: ma tu vivi a Lampedusa o eri lì in vacanza?

*) Il Ratto Giovanni attacca solo gli Histeridae!



no, vivo a Lipari, ma ho lavorato e raccolto spesso a Lampedusa. Notevole, quella del Ratto...


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2010, 0:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
pietro lo cascio ha scritto:
no, vivo a Lipari, ma ho lavorato e raccolto spesso a Lampedusa. Notevole, quella del Ratto...

E' vero, ed avevo pure visto l'indirizzo nel lavoro sull'Aplidia chloe!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: