Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 6:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Glenea (Glenea) indiana (Thomson, 1857) - Cerambycidae - Tailandia

9.VII.1991 - THAILANDIA - EE, Mae Taeng - ChiangMay


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/11/2010, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Paraglenea sp.
North Korea - Dongsan
June 21.22/97


Paraglenea sp.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Made in PRK Vol VIII
MessaggioInviato: 02/11/2010, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Sembra Glenea (Glenea) indiana (Thomson, 1857)

Dubito dell'esattezza della località :roll:
Lunghezza 16-18 mm ?

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Made in PRK Vol VIII
MessaggioInviato: 02/11/2010, 22:24 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Concordo con Isotomus. La località è fantasiosa. Probabilmente Cina meridionale o Laos.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Made in PRK Vol VIII
MessaggioInviato: 03/11/2010, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Mea culpa Mea culpa :no1:
Scusate mi sono sbagliato mi era finito tra i koreani :| ,ma sotto c'è scritto Mae Taeng -ChiangMay-Thailand 9/7/91
18 mm
....e allora tutto torna ;)
Grazie Gianfranco & Pierpaolo per tutte le det :lov2:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Made in PRK Vol VIII
MessaggioInviato: 28/03/2016, 16:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2009, 11:39
Messaggi: 254
Località: Luxembourg
Nome: Francesco Vitali
Isotomus ha scritto:
Sembra Glenea (Glenea) indiana (Thomson, 1857)

Si tratta invece di Glenea (s. str.) mouhoti Thomson, 1865.

Glenea indiana è leggermente diversa e, come dice il nome, è distribuita in India e nelle regioni vicine, ma non in Thailandia.

Il lavoro di revisione del gruppo, pubblicato nel 2009 ed evidentemente sfuggito ai due specialisti può essere scaricato qui. :ok:

_________________
Francesco Vitali


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2016, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In effetti, Glenea mouhotii Thomson, 1865 e Glenea indiana (Thomson, 1857) mi sembrano veramente molto simili.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: