Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Vadonia sp. - Cerambicidae

22.VI.2010 - GRECIA - EE, m.te Ossa, 900m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vadonia sp. - Cerambicidae
MessaggioInviato: 04/11/2010, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2010, 15:09
Messaggi: 546
Località: Ravenna, Italia
Nome: Raffaele Bocchini
Vi propongo l'ultima immagine della serie " Vadonia da identificare", esemplare raccolto nella stessa località dei precedenti: Monte Ossa, m,900, il 22.06.2010. :hi: Grazie per la pazienza.


Vadonia-sp_ok..jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vadonia sp. di Grecia,4
MessaggioInviato: 05/11/2010, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Questa è nettamente diversa dalle altre. A naso avrei detto unipunctata, pero' dovrebbe avere due spina nella tibia, invece pare averne solo una. Boh...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vadonia sp. di Grecia,4
MessaggioInviato: 05/11/2010, 0:41 
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2010, 15:09
Messaggi: 546
Località: Ravenna, Italia
Nome: Raffaele Bocchini
Escluderei senz'altro l'unipunctata, sia per la peluria che per la linea scura suturale e per l'aspetto generale.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vadonia sp. di Grecia,4
MessaggioInviato: 05/11/2010, 1:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Credo bisognerebbe estrarre.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vadonia sp. di Grecia,4
MessaggioInviato: 05/11/2010, 1:51 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Entomarci ha scritto:
Credo bisognerebbe estrarre.

:ok:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vadonia sp. di Grecia,4
MessaggioInviato: 05/11/2010, 11:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Raffaele, il disegno si ripete abbastanza e vale poco. I caratteri più attendibili sono:
- il numero delle spine terminali delle tibie posteriori del maschio
- la forma dei parameri
- la forma dell'apice del pene

Non è possibile (se non in rari casi) identificare una Vadonia tramite una foto (e, talvolta, neppure avendola sotto il binoculare). Anche perchè, purtroppo, è stato descritto un numero eccessivo di specie e sottospecie con caratteri a "membro di segugio" senza tenere conto della variabilità individuale.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vadonia sp. di Grecia,4
MessaggioInviato: 05/11/2010, 15:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Questo è uno dei gruppi con i quali a Gianfranco piace dire: largo ai giovani!!!! :hp: :hp: :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh: :lol: :lol:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/11/2010, 11:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Per analogia con l'altro esemplare dovrebbe trattarsi ancora di Vadonia insidiosa Holzschuh, 1984 - Raffaele, controlla se anche questo ha due spine all'apice delle tibie posteriori :ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2010, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2010, 15:09
Messaggi: 546
Località: Ravenna, Italia
Nome: Raffaele Bocchini
Si, anche questa ha 2 spine! Dunque si tratta di "insidiosa". Grazie Gianfranco.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: