Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 13:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lepyrus cf. armatus (Weise, 1893) - Curculionidae - Toscana, Isola d'Elba



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/11/2010, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Portoferraio (LI) - 04.XI.2010

Anche qui, non mi sbilancio!

DA ID27.JPG

DA ID28.JPG

DA ID29.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/11/2010, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Potrebbe essere questo?
In che ambiente l'hai raccolto?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/11/2010, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
No, non c'erano Salici, e neanche Ontani, si trattava del bordo di un fosso di scolo in mezzo ad un prato incolto. La pianta era sicuramente una erbacea...probabilmente Romice....o Beta sp. !!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/11/2010, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Comunque zona umida: penso possa essere lui.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2010, 11:30 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Vista l'evoluzione di questa discussione , allora anche questo mio esemplare si dovrebbe poter determinare come L.armatus. ;)??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2010, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Dal dente dei femori anteriori che si vede nella prima foto, direi di sì, ma a questo punto aspetterei un po'. Fosre potremmo passare a: Lepyrus cfr. armatus.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/04/2011, 10:26 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2753
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: .....allora anche il mio è "armatus" :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: