Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 21:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Helops rossii Germar, 1817 - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

3.XI.2010 - ITALIA - Sicilia - PA, Bosco Ficuzza, Bivio Lupo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/11/2010, 17:22 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
In questi giorni scortecciando alberi sono incappato in diversi Helops.
In Sicilia sono presenti due specie: H. rossii e H. coeruleus ma haimè assai simili.
Spulciando un pò di bibliografia ho letto che H. rossii presenta "strie elitrali crenellate", ma perdonate l'ignoranza, non ho ben capito cosa voglia dire....
Comunque confrontando alcune immagini propenderei per H. coeruleus....

RNO Bosco Ficuzza, Bivio Lupo (PA). 3 XI 2010 (58).jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops coeruleus o Helops rossii?
MessaggioInviato: 08/11/2010, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
In genere 'crenellato' lo si usa per il bordo del pronoto e dovrebbe voler dire qualcosa tipo 'dotato di minuscoli dentini assai vicini tra loro'.
Per le elitre ho sempre sentito parlare di granulazione e/o rugosità!

:hi:

P.S. anche secondo me è il coeruleus...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops coeruleus o Helops rossii?
MessaggioInviato: 08/11/2010, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Forse con un confronto diretto si riescono ad apprezzare i caratteri, fermo restando che le determinazioni siano corrette:

ImmagineImmagine
Helops rossii - Helops coeruleus

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops coeruleus o Helops rossii?
MessaggioInviato: 08/11/2010, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Le determinazioni di Alessandro sono corrette. ;)
Quindi è un...

Per maggior semplicità guarda il pronoto nel rossii è più trasverso (più largo).

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops coeruleus o Helops rossii?
MessaggioInviato: 08/11/2010, 20:52 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Riguardando le foto mi sembra un rossii...o no? Boh.... :? :oooner: :dead:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops coeruleus o Helops rossii?
MessaggioInviato: 08/11/2010, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Anche a me sembra il rossii.
StagBeetle ha scritto:
Per maggior semplicità guarda il pronoto nel rossii è più trasverso (più largo).
Volevi dire che nel caeruleus è più trasverso ;)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops coeruleus o Helops rossii?
MessaggioInviato: 08/11/2010, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Si, si vede che stavo correndo a cena :D :lol: (mi avevano già chiamato tre volte! :oooner: )

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops coeruleus o Helops rossii?
MessaggioInviato: 08/11/2010, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Uno dei caratteri che pensavo distinguessero le due specie credevo fossero le strie elitrali più (rossii) o meno (coeruleus) rimarcate.
Forse trovandomeli entrambi davanti si può intuire meglio, ma da una foto, anche se ben fatta, mi riesce difficile apprezzare la differenza fra un pronuto più o meno tarsverso :oops:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops coeruleus o Helops rossii?
MessaggioInviato: 10/11/2010, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Un pornuto tarsverso? :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops coeruleus o Helops rossii?
MessaggioInviato: 10/11/2010, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Plagionotus ha scritto:
Un pornuto tarsverso? :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:


Riccardo, che guardavi, torna sui coleotteri! :no1: :no1: :no1: :no1: :no1:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: