Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 6:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aglossa pinguinalis (Linnaeus, 1758) - Pyralidae Pyralinae - Sardegna - Quartucciu - loc. Mela Murgia

7.XI.2010 - ITALIA - Sardegna - CA, Mela Murgia, Quartucciu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/11/2010, 8:35 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1784
Nome: Pier Francesco Murgia
Mela Murgia Quartucciu CA 07.11.2010
a me sembra Aglossa pinguinalis
:hi:


poi 027.JPG


_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2010, 11:09 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Pier Francesco,
anche per me si tratta di Aglossa pinguinalis (Linnaeus, 1758) - Pyralidae Pyralinae.

Ma la cosa strana mi sembra essere il periodo di ritrovamento :oooner: Non ho modo di verificare ora :(

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2010, 16:16 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1784
Nome: Pier Francesco Murgia
grazie Claudio
http://ukmoths.org.uk/show.php?id=1183
....... adulti volano tra giugno e agosto
:hi:

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2010, 16:39 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
PierFrancescoMurgia ha scritto:
... adulti volano tra giugno e agosto


Ecco, appunto :? :oooner: Ma non vedo cos'altro possa essere...

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2010, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1784
Nome: Pier Francesco Murgia
altra foto colori più reali
:hi:


poi 019.JPG


_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2010, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Anche a me sembra lei. Nel volume di F. SLAMKA (Pyraloidea of Europe - Vol. 1) l'epoca di volo è indicata da aprile a settembre, e visto che quest'anno è un po' tutto sballato come schiusure.... potrebbe benissimo essere. Ciao, Zerun.


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2010, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
è lei di sicuro, anche il periodo di volo puo' andare bene ( in casa ho trovato anch'io un esemplare a fine Ottobre e sono molto piu' a Nord ), Slamka tiene probabilmente conto del periodo di volo in Centro Europa
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: