Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 19:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Geocoris (s. str.) pallidipennis (Costa, 1843) - Lygaeidae

27.IX.2008 - ITALIA - Sicilia - RG, Modica


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/08/2009, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6640
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Modica (RG)
Maggio ..se non ricordo male..
3 mm


Geocoris (s. str.) pallidipennis (Costa, 1843)
emittero.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 22/08/2009, 20:28, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero minuscolo
MessaggioInviato: 20/08/2009, 22:19 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
soken ha scritto:
Modica (RG)
Maggio ..se non ricordo male..
3 mm


Scusa Vittorio: ma l'immagine non conserva la data dello scatto?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero minuscolo
MessaggioInviato: 20/08/2009, 22:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6640
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
no ! viene sovrascritta quando usi Photoshop.....difatti me le dovrei scrivere le date prima di impostare il formato :|

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero minuscolo
MessaggioInviato: 20/08/2009, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6640
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
non sapendo se e' un soggetto giovane, direi Berytidae dallo scutello (di solito) non piu' lungo della meta' della commissura.....ma non mi convince tanto :no:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero minuscolo
MessaggioInviato: 21/08/2009, 7:03 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
soken ha scritto:
non sapendo se e' un soggetto giovane

Le alucce sono belle che sviluppate ! Quindi ... adulto

soken ha scritto:
direi Berytidae dallo scutello (di solito) non piu' lungo della meta' della commissura.....ma non mi convince tanto :no:

Hai ragione ... a non essere convinto.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero minuscolo
MessaggioInviato: 21/08/2009, 8:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
E' uno strano Lygaeidae: Geocoris... ;)

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero minuscolo
MessaggioInviato: 21/08/2009, 9:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6640
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
eh si...e' un Geocoris sp. :o

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero minuscolo
MessaggioInviato: 21/08/2009, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
soken ha scritto:
no ! viene sovrascritta quando usi Photoshop.....difatti me le dovrei scrivere le date prima di impostare il formato :|


Strano, a me, per quanto possa modificare ed elaborare una foto con Photoshop, la data rimane sempre :? :?

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero minuscolo
MessaggioInviato: 21/08/2009, 9:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6640
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
vai sulle proprieta' di questa ultima foto, dove ho appena utilizzato Photoshop, e leggi quando e' stata creata, non l' ho scattata adesso !

viewtopic.php?f=11&t=1828

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero minuscolo
MessaggioInviato: 21/08/2009, 10:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6640
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Mauro ha scritto:
Strano, a me, per quanto possa modificare ed elaborare una foto con Photoshop, la data rimane sempre

....ho appena scoperto una cosa...
il 16 Marzo di questo anno, ho comprato un nuovo hard disk, perche' (per le mie troppe foto), il vecchio stava diventando troppo stretto ! Dunque ho trasferito tutte le mie foto sul nuovo hard disk, formattando il vecchio e sostituendolo con questo. E qui mi sono accorto che quando scarico le foto dalla mia macchina per esempio sull' unita' D (che uso solo come archivio di foto), rimane la data esatta dello scatto, ma se le sposto per esempio nell' unita' C (dove io ci lavoro soltanto), viene automaticamente cambiata la data su tutte le foto come se fossero state appena scaricate dalla mia macchina fotografica :? !....praticamente io mi ritrovo con tutte le foto dell' unita D datate 16 Marzo, che cambieranno automaticamente data ogni volta che le spostero' nell' unita' C per lavorarci con Photoshop ! Dunque non e' Photoshop che mi cambia la data ma bensi lo spostamento tra gli hard disk !!

P.S.
potevo fare copia e incolla (invece di tagliare direttamente) dal vecchio hard disk, almeno mi rimanevano le date esatte :devil: !!

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero minuscolo
MessaggioInviato: 22/08/2009, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
É corretto che si tratti di un Geocoris; in particolare, per le piccole dimensioni e la colorazione, G. (s. str.) pallidipennis (Costa, 1843).


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2009, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6640
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Grazie ancora Attilio !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: