Autore |
Messaggio |
VanHelsing
|
Inviato: 15/11/2010, 15:36 |
|
Iscritto il: 10/10/2010, 20:26 Messaggi: 143 Località: Verona
Nome: Gianluca
|
Sono stato Domenica scorsa al museo di storia e scienze naturali di Verona dove presenta una raccolta entomologica abbastanza buona!Vi consiglio di andarci! Ne vale la pena! Inoltre presenta dei laboratori sulle mosche,coleotteri,formiche e altro ancora!Per non parlare dei fossili di Bolca,raccolta zoologica della fauna marina e montana e tante altre cose
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 15/11/2010, 18:20 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
VanHelsing ha scritto: Sono stato Domenica scorsa al museo di storia e scienze naturali di Verona dove presenta una raccolta entomologica abbastanza buona!Vi consiglio di andarci! Ne vale la pena! Inoltre presenta dei laboratori sulle mosche,coleotteri,formiche e altro ancora!Per non parlare dei fossili di Bolca,raccolta zoologica della fauna marina e montana e tante altre cose Abbastanza buona  Il tuo giudizio mi sembra molto riduttivo. Ma, forse, hai visto solo la parte espositiva 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 15/11/2010, 21:03 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Più che buone le collezioni del museo di storia naturale di Verona sono eccezionali: qui avevo fatto alcune foto della collezione Zangheri: viewtopic.php?f=14&t=11286&hilit=zangheri 
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 15/11/2010, 21:13 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
I Musei di Milano, Genova e Verona sono il massimo per noi entomologi
|
|
Top |
|
 |
VanHelsing
|
Inviato: 16/11/2010, 15:41 |
|
Iscritto il: 10/10/2010, 20:26 Messaggi: 143 Località: Verona
Nome: Gianluca
|
Isotomus ha scritto: VanHelsing ha scritto: Sono stato Domenica scorsa al museo di storia e scienze naturali di Verona dove presenta una raccolta entomologica abbastanza buona!Vi consiglio di andarci! Ne vale la pena! Inoltre presenta dei laboratori sulle mosche,coleotteri,formiche e altro ancora!Per non parlare dei fossili di Bolca,raccolta zoologica della fauna marina e montana e tante altre cose Abbastanza buona  Il tuo giudizio mi sembra molto riduttivo. Ma, forse, hai visto solo la parte espositiva  Non so che cosa ma ci sono stato domenica scorsa e vi erano esposti pochissimi esemplari! Di farfalle non ne parliamo.Se poi non c'erano tutti per un altro motivo su questo non so dire nulla 
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 16/11/2010, 16:11 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Gianluca, le collezioni museali si dividono sempre in due porzioni: quelle esposte al pubblico, e quelle di studio. Non conosco la consistenza delle collezioni di Verona, se non per esperienza indiretta (lacuna che spero di colmare quanto prima), ma ti posso fare l'esempio del Museo di Storia Naturale di Londra, che conosco bene. Se tu visiti la parte aperta al pubblico del British Museum potresti anche dedurre che hanno una discreta rappresentanza di insetti (ce ne saranno esposti qualche migliaio), ma se vai (ingresso ovviamente riservato a solo scopo di studio) nella sezione delle collezioni scientifiche, scopri che di insetti ne hanno 40.000.000 (quarantamilioni). Quindi, mai giudicare dalle apparenze.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Enrico Ruzzier
|
Inviato: 16/11/2010, 18:34 |
|
Iscritto il: 16/02/2009, 23:39 Messaggi: 1367 Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
|
Posso confermare, io che Verona la bazzico spesso.. anche se di recente non quanto vorrei.. Di materiale smistato, senza parlare dell'intera miscellanea del sottotetto, c'è né una montagna!! E tante, tante belle chicche 
_________________ «Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey
|
|
Top |
|
 |
VanHelsing
|
Inviato: 17/11/2010, 9:52 |
|
Iscritto il: 10/10/2010, 20:26 Messaggi: 143 Località: Verona
Nome: Gianluca
|
Maurizio Bollino ha scritto: Gianluca, le collezioni museali si dividono sempre in due porzioni: quelle esposte al pubblico, e quelle di studio. Non conosco la consistenza delle collezioni di Verona, se non per esperienza indiretta (lacuna che spero di colmare quanto prima), ma ti posso fare l'esempio del Museo di Storia Naturale di Londra, che conosco bene. Se tu visiti la parte aperta al pubblico del British Museum potresti anche dedurre che hanno una discreta rappresentanza di insetti (ce ne saranno esposti qualche migliaio), ma se vai (ingresso ovviamente riservato a solo scopo di studio) nella sezione delle collezioni scientifiche, scopri che di insetti ne hanno 40.000.000 (quarantamilioni). Quindi, mai giudicare dalle apparenze. Sì sono stato al museo di scienze naturali di Londra! A dir poco stupendo anche se in quel periodo il reparto entomologia era in allestimento 
|
|
Top |
|
 |
|