Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 11:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bryaxis sp. - Staphylinidae Pselaphinae

18.X.2010 - ITALIA - Lazio - FR, Serrone - Monte Scalambra (mt. 1.000)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/11/2010, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Solito Bryaxis?

Lazio, Frosinone, Serrone. Monte Scalambra, 1000 m, 18.X.2010, in lettiera in faggeta mista
1,6 mm

Pselaphinae_Monte_Scalambra_1000m_18-X-2010_1,6mm.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae Pselaphinae - Lazio
MessaggioInviato: 18/11/2010, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Sul "solito" non posso saperlo....con molta intrapendenza ti confermerei giusto il Bryaxis sp.
Non ha alcun carattere distintivo che possa aiutare uno alle prime armi...chessò antenne ingrossate, strani femori, qualche spina qua o là...niente !

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae Pselaphinae - Lazio
MessaggioInviato: 18/11/2010, 22:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Loriscola ha scritto:
Sul "solito" non posso saperlo....con molta intrapendenza ti confermerei giusto il Bryaxis sp.
Non ha alcun carattere distintivo che pssa aiutare uno alle prime armi...chessò antenne ingrossate, strani femori, qualche spina qua o là...niente !

Il primo antennomero ingrossato ce l'ha, ma mi par di capire che vale per tutte le specie del genere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae Pselaphinae - Lazio
MessaggioInviato: 18/11/2010, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...intendevo quelle curiose forme tipiche nei maschi di molti Bryaxis.
z Bryaxis 01 Vizzano - Copia.JPG


Almeno con questi, se li ho già visti, posso provare a dire qualche scemata in più... :birra:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae Pselaphinae - Lazio
MessaggioInviato: 18/11/2010, 22:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Loriscola ha scritto:
...intendevo quelle curiose forme tipiche nei maschi di molti Bryaxis.
z Bryaxis 01 Vizzano - Copia.JPG

Almeno con questi, se li ho già visti, posso provare a dire qualche scemata in più... :birra:

No, questa è una specie anonima, e pure con un'elitra incollata, perchè mi si era staccata mentre cercavo di prepararlo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: