Autore |
Messaggio |
carabus
|
Inviato: 25/11/2010, 20:43 |
|
Iscritto il: 24/02/2009, 21:13 Messaggi: 1518 Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
|
Oggi ho fatto un giro lungo alcune spiagge della costa meridionale della Sicilia. In Autunno innoltrato non aspettavo di trovare granchè se non le spiaggie sterminate meravigliosamente epurate da ombrelloni e merenderos della domenica e invece sollevando un legno marcio ho trovato questi splendidi coleotteri. Credo siano le splendide Eurynebria complanata di cui Marcello Romano aveva già parlato in questa discussione. Sono specie ormai molto rarefatte e limitate da quanto ho letto a poche località costiere integre per cui mi perdonerete se seguo l' esempiosempre di Marcello omettendo i dati precisi di località... Sicilia meridionale. 25 XI 2010
_________________ stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 25/11/2010, 20:47 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Non credo ci sia niente di confondibile con queste. Una volta si trovavano facilmente nel NE della Tunisia, e mi pare di averne trovata una anche in Italia, se non sbaglio sulle coste del Lazio meridionale, ma si perde ormai nella notte dei tempi.
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 25/11/2010, 21:15 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2661 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
C'erano a Torre Astura  ma si parla di quasi quarant'anni fa...
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
phalops
|
Inviato: 25/11/2010, 21:26 |
|
Iscritto il: 23/11/2009, 13:49 Messaggi: 212 Località: Lodz (Poland)
Nome: Jacek Kalisiak
|
exciting ...  and well-photographed 
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 25/11/2010, 22:03 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4367 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Al Parco della Maremma c'è ancora, mi auguro ancora per molto 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 25/11/2010, 22:15 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
aug ha scritto: C'erano a Torre Astura  ma si parla di quasi quarant'anni fa... Il periodo in cui giravo da quelle parti!
|
|
Top |
|
 |
elleelle
|
Inviato: 26/11/2010, 0:01 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 4928
Nome: luigi lenzini
|
Julodis ha scritto: aug ha scritto: C'erano a Torre Astura  ma si parla di quasi quarant'anni fa... Il periodo in cui giravo da quelle parti! Bisogna che vada a darci un occhiata ...... Come c'è il Parallelomorphus laevigatus, magari c'è ancora anche questa. Nel Parco della Maremma, e precisamente sulla spiaggia di Collelungo, avevo trovato delle nebrie 35 anni fa, insieme ai Parallelomorphus laevigatus, ma erano diverse; credo fossero Nebria psammodes. Siete sicuri che ci fossero anche queste?  luigi
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 26/11/2010, 0:17 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Insieme al Parallelomorphus laevigatus (quindi praticamente sulla linea di battigia) puoi aver trovato solo Eurynebria complanata, certo non Nebria psammodes.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 26/11/2010, 2:11 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
bellissima bestiola. 
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 26/11/2010, 10:34 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Tenebrio ha scritto: Insieme al Parallelomorphus laevigatus (quindi praticamente sulla linea di battigia) puoi aver trovato solo Eurynebria complanata, certo non Nebria psammodes... ... a meno che non ti trovassi nei pressi della foce di un corso d'acqua, e non fossero individui fluitati da una piena e successivamente spiaggiati 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 26/11/2010, 11:07 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
elleelle ha scritto: Nel Parco della Maremma, e precisamente sulla spiaggia di Collelungo, avevo trovato delle nebrie 35 anni fa, insieme ai Parallelomorphus laevigatus, ma erano diverse; credo fossero Nebria psammodes. Siete sicuri che ci fossero anche queste?  luigi ...in ogni caso confermo quando detto da hypotyphlus, per ora sono presenti nel litorale del Parco della Maremma. 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
elleelle
|
Inviato: 26/11/2010, 12:36 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 4928
Nome: luigi lenzini
|
..io intendevo sullo stesso tratto di spiaggia  ; non dentro lo stesso buco  . Erano a 50-100 metri all'interno, dove cominciano le piante pioniere. La stagione era fine aprile. Erano bicolori a contorni netti come la Nebria psammodes e lunghe almeno 12mm; non so se ci siano altre specie ...
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 26/11/2010, 14:22 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2739 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 27/11/2010, 0:13 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
elleelle ha scritto: ..io intendevo sullo stesso tratto di spiaggia  ; non dentro lo stesso buco  . Erano a 50-100 metri all'interno, dove cominciano le piante pioniere. La stagione era fine aprile. Erano bicolori a contorni netti come la Nebria psammodes e lunghe almeno 12mm; non so se ci siano altre specie ... In Italia la Nebria psammodes è inconfondibile, sebbene gli esemplari del sud siano cromaticamente ben distinti da quelli del centro-nord Italia. Come ha ricordato Maurizio (Gomphus) se nelle vicinanze è presente qualche canale di acqua dolce, è possibile che alcuni esemplari possano essere stati fluitati......
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
|