Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 15:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae Mycetophaginae Mycetophagini

20.VI.1993 - ITALIA - Sardegna - SS, Alghero, Fertilia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/02/2009, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Alghero: Fertilia, 20 giugno 1993, alla luce, legit R. A. Pantaleoni, 2,5 mm circa.

Coleottero.jpg




Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 18/02/2009, 15:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
a occhio e croce direi Mycetophagidae, una Typhaea stercorea , diciamo che sono quasi sicuro, anche se non sono esperto!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 18/02/2009, 21:14 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Qualche altro può confermare?
Devo dire, da inesperto, che la determinazione di Davide (pedux) mi sembra molto convincente, almeno a giudicare dal confronto con l'immagine di Typhaea stercorea riportata nel sito russo sui coleotteri: vedi qui.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/05/2009, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2009, 11:39
Messaggi: 254
Località: Luxembourg
Nome: Francesco Vitali
Mi pare anche a me... ma non mi sembrava così schiacciata sul dorso... o é un effetto ottico creato dalla luce? :roll:

_________________
Francesco Vitali


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/05/2009, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
vitalfranz ha scritto:
... o é un effetto ottico creato dalla luce? :roll:


:oops: Purtroppo il nostro sistema di illuminazione con luce anulare porta a questo inconveniente a cui non siamo ancora riusciti ad ovviare. Devo chiedere a Giacomo/Stagbeetle che luce usa. Le sue foto saranno meno "incise" ma la luce mi piace tantissimo.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: