| Autore | Messaggio | 
	
			| marco paglialunga | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 10:22  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
 Messaggi: 4850
 Località: Pesaro
 Nome: Marco Paglialunga
 | 
				
					|   Intanto metto la foto    ...seguiranno dati...  
 
 _________________
 O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
 (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| ricdoc57 | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 11:40  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
 Messaggi: 1462
 Località: Milano
 Nome: Riccardo Sciaky
 | 
				
					| Mah, così a prima vista, se il genere ipotizzato dall'autore delle foto è giusto, sembrerebbe un Cabarus (sic!) problematicus (e mai nome fu così adatto) ssp. muffosus... _________________
 Riccardo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco paglialunga | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 20:50  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
 Messaggi: 4850
 Località: Pesaro
 Nome: Marco Paglialunga
 | 
				
					| ...e se lo dici tu ci credo        Il Cabarus  è un problematicus   ma volevo sapere se era infilatus   oltre che muffosus  (sic!)    Macerata VII/82  Leg. Tombesi M. 22 mm_________________
 O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
 (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Notoxus59 | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 21:07  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
 Messaggi: 6370
 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
 Nome: Augusto Degiovanni
 | 
				
					| Anche se non mi intendo molto di Carabus, che questo sia un problematicus è indiscutibile, ma per la località ho dei grossi grossi grossi  dubbi   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gabrif | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 21:07  |  | 
		
			| Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
 Messaggi: 3230
 Località: Milano
 Nome: Gabriele Franzini
 | 
				
					| Ciao,Infilatus sì, a causa dello spillo    .Inflatus  pure, al limite meridionale, e forse anche oltre, della sua diffusione. Non sapevo che arrivasse così giù. Saluti G.
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| eurinomio | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 21:12  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
 Messaggi: 5912
 Località: Brescia
 Nome: Vinicio Salami
 | 
				
					| marco paglialunga ha scritto: ...e se lo dici tu ci credo        Il Cabarus  è un problematicus   ma volevo sapere se era infilatus   oltre che muffosus  (sic!)    Macerata VII/82  Leg. Tombesi M. 22 mmche sappia io non mi sembra ci siano citazioni di problematicus  per la zona di Macerata...la ssp.inflatus  a sud-est raggiunge (cito da Fauna d'Italia) l'Appennino Tosco-Emiliano; però questa forma è mediamente più grande della forma nominale ed i 22 mm mi sembrano comunque pochi (anche se si tratta di un maschietto). conclusione: per me la località non dovrebbe essere corretta. aspettiamo conferme.    
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| eurinomio | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 21:13  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
 Messaggi: 5912
 Località: Brescia
 Nome: Vinicio Salami
 | 
				
					| ooooooooooooooopppps...ci siamo sovrapposti...per non scrivere fesserie, sono andato a rinfrescarmi la memoria e siamo arrivati a conclusioni simili. per ora direi di lasciarlo come problematicus  tipico; se si potesse confermare la località con certezza si tratterebbe della ssp.inflatus  e si allargherebbe l'areale per questa bestiola.        
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco paglialunga | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 21:48  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
 Messaggi: 4850
 Località: Pesaro
 Nome: Marco Paglialunga
 | 
				
					| Immaginavo che era un Carebus    La bestiola è molto vecchia e mi è stata donata...chissà se riuscirò mai a risalirne...  _________________
 O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
 (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Plagionotus | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 22:06  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
 Messaggi: 6994
 Località: Parigi
 Nome: Riccardo Poloni
 | 
				
					| Bè, nel modenese non penso che si trovi    _________________
 Riccardo Poloni
 La dignità degli elementi
 la libertà della poesia,
 al di là dei tradimenti degli uomini
 è magia, è magia, è magia...
 Negrita, Rotolando verso sud
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| eurinomio | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 22:20  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
 Messaggi: 5912
 Località: Brescia
 Nome: Vinicio Salami
 | 
				
					| Plagionotus ha scritto: Bè, nel modenese non penso che si trovi    le località più meridionali citate da Casale sono il Monte Cusma (MO) e Foce delle Radici, Frassinoro (MO)...  
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Plagionotus | 
				
				
					|  Inviato:  07/12/2010, 22:56  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
 Messaggi: 6994
 Località: Parigi
 Nome: Riccardo Poloni
 | 
				
					| Bè, il Monte Cusma (MO) secondo me è il Monte CusNa (RE)    , Frassinoro è in effetti nel modenese. In effetti il bello dell'Emilia Romagna è che è (in vari stadi, dal piacentino al riminese e riassumendo senza tanti fronzoli e specificazioni) al confine tra l'area mediterranea e quella più continentale nonchè la zona alpina. Infatti il limite settentrinale di molte specie che si trovano nella zona mediterranea, è proprio la zona dell'Emilia Centrale. Per fare due esempi la località più settentrionale dello Stromatium unicolor è nel modenese, quella del Chlaenius chrysocephalus nel Reggiano._________________
 Riccardo Poloni
 La dignità degli elementi
 la libertà della poesia,
 al di là dei tradimenti degli uomini
 è magia, è magia, è magia...
 Negrita, Rotolando verso sud
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| ricdoc57 | 
				
				
					|  Inviato:  08/12/2010, 0:24  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
 Messaggi: 1462
 Località: Milano
 Nome: Riccardo Sciaky
 | 
				
					| Tutto vero. Off topic, osservo che cambiando i titoli delle discussioni si perdono le allusioni scherzose dovute magari a piccoli lapsus calami. Per esempio qui in futuro si domanderanno perché io abbia scritto (e anche evidenziato) Cabarus  e probabilmente mi daranno del pazzo (cosa che forse è anche vera). Buona notte a tutti   _________________
 Riccardo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco paglialunga | 
				
				
					|  Inviato:  08/12/2010, 0:51  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
 Messaggi: 4850
 Località: Pesaro
 Nome: Marco Paglialunga
 | 
				
					| ricdoc57 ha scritto: Tutto vero. Off topic, osservo che cambiando i titoli delle discussioni si perdono le allusioni scherzose dovute magari a piccoli lapsus calami. Per esempio qui in futuro si domanderanno perché io abbia scritto (e anche evidenziato) Cabarus  e probabilmente mi daranno del pazzo (cosa che forse è anche vera). Buona notte a tutti   Nessun lapsus calami!! Tutto voluto e tutta farina del mio sacco...il soggetto andava evidenziato visto che forse spostava l'ar eale    il pazzo sono io !!!        Sogni d'oro Ric  _________________
 O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
 (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| eurinomio | 
				
				
					|  Inviato:  08/12/2010, 4:07  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
 Messaggi: 5912
 Località: Brescia
 Nome: Vinicio Salami
 | 
				
					| ricdoc57 ha scritto: Tutto vero. Off topic, osservo che cambiando i titoli delle discussioni si perdono le allusioni scherzose dovute magari a piccoli lapsus calami. Per esempio qui in futuro si domanderanno perché io abbia scritto (e anche evidenziato) Cabarus  e probabilmente mi daranno del pazzo (cosa che forse è anche vera). Buona notte a tutti   ciao Riccardo, se controlli nel tuo primo intervento si legge:Oggetto del messaggio: Re: Cabarus e continua così fino a cambio definitivo del titolo.  
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| ricdoc57 | 
				
				
					|  Inviato:  08/12/2010, 11:09  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
 Messaggi: 1462
 Località: Milano
 Nome: Riccardo Sciaky
 | 
				
					| Oooops... Distratto. Grazie per la precisazione. Buona giornata   _________________
 Riccardo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |