Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dorcadion (Pedestredorcadion) sp. - Cerambycidae

GRECIA - EE, Makedonia, Lekani (Kavala), 800m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/12/2009, 0:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Dati: Greece, Makedonia, Lekani (Kavala), m. 800


Pedestredorcadion-sp.jpg


_________________
Maurizio Bollino
Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2010, 21:09 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1046
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Greece, Makedonia,Kavala,Lekanis Mts.,Aghios Kosmas env.
:no1:


Lekanis Mts..JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2010, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
I think both specimens belong to the same species, but ...... still undetermined :cry: :cry: :cry:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2010, 0:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
maybe the same like this one ?

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2010, 1:18 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
cosmln ha scritto:
maybe the same like this one ?


It's highly probable!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2010, 1:23 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Maurizio Bollino ha scritto:
cosmln ha scritto:
maybe the same like this one ?


It's highly probable!


even if from what I have seen exists also a pseudolugubre... I presume that is similar :roll: :roll: :roll: :roll:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2010, 11:50 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1046
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Maurizio Bollino ha scritto:
I think both specimens belong to the same species, but ...... still undetermined :cry: :cry: :cry:

Yes Maurizio 100%.
:no1:


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/03/2012, 11:34 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1046
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
According to Pes,Sabb. is a pseudolgubre synonym for thessalicum. :?


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/03/2012, 14:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 11:11
Messaggi: 235
Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
ivo ha scritto:
According to Pes,Sabb. is a pseudolgubre synonym for thessalicum. :?

Yes, that's right!
Pesarini C., Sabbadini C., 2010. Ricerche sui Dorcadionini di Grecia IV. Le specie della Macedonia e della Tracia (Coleoptera Cerambycidae) p.183:

Cita:
Dorcadion (Pedestredorcadion) thessalicum Pic, 1916, s. str (fig. 4, 33)
D. lugubre auct. nec Kraatz 1873, Käf.Eur. 29:41
D. pseudolugubre Breuning 1943, Misc. Ent., 40: 96, syn. nov.


Di questo taxon, oltre al tipo ed a materiale proveniente dalla Tessaglia, già trattati in un nostro precedente contributo (2007: 43), abbiamo esaminato materiale proveniente dalle province di Pella (Notia) e Kilkis (Fanos) e dalla porzione occidentale di quella di Kavala (2 kmW Podohori), rilevando una considerevole costanza nella foggia dei genitali maschili in esemplari raccolti ai limiti orientale (2 kmW Podohori, fi g. 4) ed occidentale dell’areale (5 kmS Vlahava, Pesarini & Sabbadini 2007: 44, fi g. 6). All’interno dell’area così delimitata viene a trovarsi la località classica di D. pseudolugubre Breuning, 1943, cioè “Karatschköj” (più propriamente Kereçköy, corrispondente al toponimo attuale Asvestohori), posta negli immediati dintorni sudorientali di Salonicco, per cui consideriamo giustifi cata la sinonimia qui proposta. Circa quella con D. lugubre auct., si veda quanto detto a proposito di D. lugubre Kraatz, 1873.
Lunghezza. 14,0-17,0 mm (♂♂), 16,0-19,2 mm (♀♀).



Top
profilo
MessaggioInviato: 15/03/2012, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
parinfernale or thessalicum. Make a good photo of aedeagus...

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: