Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 06/07/2025, 11:58

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Anthicus invreai Koch, 1933 Species details

3.VII.2007 - ITALY - Sardegna - CA, Assemini Rio Flumini Mannu (trappole a caduta)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 11 posts ]
Author Message
PostPosted: 25/08/2009, 16:44 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sardegna (CA) Assemini Rio Flumini Mannu 3 luglio 2007 (trappole a caduta)
lungo quasi 4 mm


IMG_1626.jpg

IMG_1627.jpg


_________________
:hi:
Daniele
Top
profile
 Post subject: Re: anticide
PostPosted: 25/08/2009, 21:18 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Sempre Anthicus antherinus ?? :oops: :oops:

Ciao :)

_________________
Image Giacomo


Top
profile
 Post subject: Re: anticide
PostPosted: 25/08/2009, 22:24 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Più che simile, direi che è identico a quello postato qui, cambiano solo le dimensioni :lol1:
Quale elimino, Daniele? ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
 Post subject: Re: anticide
PostPosted: 25/08/2009, 22:46 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Il più rincoglionito sono io che non mi sono accorto che era lo stesso esemplare! :no1: :lol1: :gh:
Così mi ero rimesso a sfogliare da capo il volume sugli Anthicidae... :oops:

Ciao :)

_________________
Image Giacomo


Top
profile
 Post subject: Re: anticide
PostPosted: 25/08/2009, 23:08 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Per essere sicuri che sia l'A. antherinus bisognerebbe guardarlo sotto e più precisamente controllare il metatorace, se è opaco (zigrinatura forte) = A. antherinus, o sublucido (con qualche leggerissimo accenno si zigrinatura ma su fondo lucido) = A. invreai.

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: anticide
PostPosted: 26/08/2009, 8:35 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Avevo escluso l'A. invreai perchè ne la checklist ne il volume della fauna d'italia lo davano per la Sardegna...
E' invece presente?? (Allora me lo appunto a matita! :D )

Ciao :)

_________________
Image Giacomo


Top
profile
 Post subject: Re: anticide
PostPosted: 26/08/2009, 8:44 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Appena posso ne scollo uno e controllo :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
PostPosted: 26/08/2009, 20:49 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Quote:
Avevo escluso l'A. invreai perchè ne la checklist ne il volume della fauna d'italia lo davano per la Sardegna...E' invece presente?? (Allora me lo appunto a matita!


Giacomo, non ho detto che sia l' A. invreai, ho solo detto a Daniele di controllare :ok: , e se fosse... giustamente sarebbe nuovo per la Sardegna, ma per ora non è stato ancora citato ;).
Per il momento non ho visto molto materiale di Sardegna per cui non posso escludere che ci sia, quindi è molto probabile la sua presenza, e secondo mè è possibile che sia confuso con l'A. antherinus visto la sua somiglianza.

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 02/09/2009, 19:18 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ho finalmente controllato, vi metto 2 foto con diversa incidenza della luce, a voi la sentenza: molto zigrinato o no?
IMG_1648.jpg

IMG_1647.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
PostPosted: 02/09/2009, 20:37 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Perfetto Daniele, dalla seconda foto si vede molto bene il metatorace lucido, quindi posso dire :
Anthicus invreai Koch, 1933 (N, S, Si) ed ora Sa fra l'altro guardando in mezzo ai miei mi sono ritrovato (che nemmeno me ne ero accorto :o quindi stò diventando vecchio :lol1: ) un esemplare etichettato: La maddalena, Villaggio Piras, 10.VIII.1991 leg Ciceroni (forse non lo avevo notato perchè non riportava la dicitura Sardegna come inizio nel cartellino di località) quindi un'altra conferma che la bestia c'è ;).
Ma se vuoi essere sicuro al 100% (anche se dall'ultima foto i dubbi sono fugati) e se ne hai altri li estrai .
Questi sono gli edeagi delle due specie:
Ciao

Anthicus.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 02/09/2009, 21:01 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5491
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
:hp:
Grazie Augusto, controllerò anche l'edeago!! :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 11 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: