Autore |
Messaggio |
cosmln
|
Inviato: 25/12/2010, 15:49 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 25/12/2010, 23:07 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao cosmin nei Badister è spesso difficile avere la certezza della determinazione senza esaminare l'edeago, e quindi senza disporre di un maschio  ... ma io penserei piuttosto a un Badister (s. str.) meridionalis Puel, 1925
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 25/12/2010, 23:25 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
gomphus ha scritto: ciao cosmin nei Badister è spesso difficile avere la certezza della determinazione senza esaminare l'edeago, e quindi senza disporre di un maschio  ... ma io penserei piuttosto a un Badister (s. str.) meridionalis Puel, 1925 è l'unico esemplare raccolto 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 26/12/2010, 13:36 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Maurizio, scusami, ma in base a cosa hai escluso B. unipustulatus, che anche io avrei dato come prima risposta? A proposito, il Parophonus che fine ha fatto? L'osservazione degli esemplari del museo non ti ha convinto? Buona giornata 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 29/12/2010, 0:23 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Per la forma del pronoto e le dimensioni della testa secondo me sono da escludere meridionalis e bullatus, mentre anche io propendo decisamente per la prima ipotesi di Cosmin: Badister (Badister) unipustulatus Bonelli, 1813.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 29/12/2010, 0:50 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
possibilissimo  ... io in realtà mi ero basato su 2 exx di calabria e 1 di sicilia da me raccolti un sacco di tempo fa, di grosse dimensioni e con capo massiccio (a memoria... ce li ho da qualche parte) circa come questo, tanto che anch'io avevo pensato all' unipustulatus... ma dopo l'estrazione (erano tutti e tre maschi) erano risultati essere meridionaliscmq ho trovato qualcosa di interessante sulla tabella di hurka: cosmin, puoi fare una foto ingrandita dell'apice delle elitre, per vedere se porta una fila di peli corti ( unipustulatus) o se è glabro (altre spp., incl. meridionalis)?
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 29/12/2010, 0:58 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
gomphus ha scritto: possibilissimo  ... io in realtà mi ero basato su 2 exx di calabria e 1 di sicilia da me raccolti un sacco di tempo fa, di grosse dimensioni e con capo massiccio (a memoria... ce li ho da qualche parte) circa come questo, tanto che anch'io avevo pensato all' unipustulatus... ma dopo l'estrazione (erano tutti e tre maschi) erano risultati essere meridionaliscmq ho trovato qualcosa di interessante sulla tabella di hurka: cosmin, puoi fare una foto ingrandita dell'apice delle elitre, per vedere se porta una fila di peli corti ( unipustulatus) o se è glabro (altre spp., incl. meridionalis)? from this angle here it is (100% crop)... for a different tomorrow
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
|