Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 5:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

nidi artificiali per insetti



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 26/12/2010, 13:07 
 

Iscritto il: 15/06/2010, 17:13
Messaggi: 62
Nome: Laura Farina
Buongiorno a tutti,
sarei interessata a sapere se esiste la possiblità di costruire "nidi artificiali" per insetti da collocare in un ambiente naturale: strutture facili da realizzare per consentire la sopravvivenza di alcune specie.

Laura


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 26/12/2010, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Intendi qualcosa come le casette per uccelli?
O solo posizionare substrati che possano essere usati per la deposizione delle uova e lo sviluppo delle larve?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 26/12/2010, 17:53 
 

Iscritto il: 15/06/2010, 17:13
Messaggi: 62
Nome: Laura Farina
Entrambe le soluzioni.
Se esiste la possibilità di realizzarle vorrei capire come fare e per quali specie possono essere utili.
Grazie
Laura


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 26/12/2010, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ne esistono tutta una serie per gli Imenotteri. Spesso semplici pezzi di legno con profondi fori di diametro diverso per specie di diversa grandezza.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 26/12/2010, 18:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre per gli imenotteri si possono tagliare dei pezzetti di canna lunghi 10-20 cm, farne dei piccoli fasci e appenderli ad un muro esterno di casa.

Io per raccogliere alcuni insetti xilofagi (Buprestidi) uso anche il sistema dei legni-trappola. Ovvero attacco ai rami degli alberi o sugli steccati dei pezzi di legno tagliato di fresco lunghi 30-40 cm e di 5-15 cm di diametro.
Le femmine, attirate dall'odore e forse anche dalla forma, depongono le uova di solito nel punto del taglio, tra il legno e la corteccia che si solleva seccando. Dopo 1 - 3 mesi riprendo i legni e allevo le larve a casa, nel loro legno, fino ad avere gli adulti. Lasciando i legni sul posto possono servire al tuo scopo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 26/12/2010, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Anche per i macroinvertebrati delle acque dolci possono essere usati substrati artificiali che vengono largamente usati per studiare tali comunità. Di norma vengono utilizzati nell'IBI (Indice Biotico Esteso) per il controllo della qualità degli ambienti di acque correnti.
Ciao :hi:
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 27/12/2010, 12:14 
 

Iscritto il: 15/06/2010, 17:13
Messaggi: 62
Nome: Laura Farina
Grazie delle risposte! ;)

Mario, come si realizzano questi substrati artificiali per macroinvertebrati acquatici? L'area dove sistemare queste strutture si trova in effetti a ridosso di un bacino artificiale, molto interessante dal punto vista di vista faunistico.

Laura


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 27/12/2010, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
:hi: Laura,
come ti dicevo vengono utilizzati per campionare le comunità dei macroinvertebrati, perchè vengono colonizzati.
Ne esistono di diversi tipi (a multipiastre, a cestello,ecc.) e tutto è descritto ad esempio su " Manuale di Applicazione - Indice Biotico Esteso (I. B. E.), I macroinvertebrati nel controllo della qualità degli ambienti di acque correnti" di Pier Francesco Ghetti, edito dalla Provincia Autonoma di Trento.
Se non trovi niente su internet, fammelo sapere che cerco di scannerizzare le 3 paginette che poi ti spedisco.
Ciao :hi:
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 29/12/2010, 16:47 
 

Iscritto il: 15/06/2010, 17:13
Messaggi: 62
Nome: Laura Farina
Ciao Mario,
non sono risucita a trovare il testo o parti di esso su internet. Ho trovato solo informazioni riguardanti i campionamenti con retino!

Sono qui a chiederti se puoi inviarmi le pagine di cui mi parlavi :oops:

Grazie
Laura


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 29/12/2010, 17:32 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Non è proprio semplice, perchè è in lingua tedesca, ma in questo sito ci sono bellissime idee per i nidi degli imenotteri ;)

Wildbienenschutz (Einführung)

Nist-Ziegel für Solitärbienen
Solitärbienen-Nisthölzer
Kombi-Nisthilfen
Niststellen im & am Boden
Einsiedlerbienen: Wildbienenstände
Wildbienen-Lehrpfade
Käufliche Nisthilfen
Markhaltige und hohle Stengel


:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 05/01/2011, 18:26 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 522
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
guarda anche questo sito
http://www.schwegler-natur.de/
produce e vende cose semplicemente MERAVIGLIOSE.
Purtroppo sono anche decisamente carucce, ma si può sempre prendere spunto e scopiazzare, non saranno come l'originale (soprattutto x la durata nel tempo), ma a costi molto + abbordabili. Io ho fatto un po di cassette nido x i calabroni con buoni risultati.
Nic


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: nidi artificiali per insetti
MessaggioInviato: 05/01/2011, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Laura,
non riesco a contattarti per inviarti qullo che mi hai richiesto.
Ciao
Mario


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: