| Autore | Messaggio | 
	
			| Plagionotus | 
				
				
					|  Inviato:  22/12/2010, 20:34  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
 Messaggi: 6994
 Località: Parigi
 Nome: Riccardo Poloni
 | 
				
					| Trovato sotto una pietra a sua volta sotto a un abete che a sua volta stava sotto un piccolo bordo di roccia      . Maurizio (Gomphus) mi aveva detto una specie ma io non me la ricordo, ovviamente      . ITALY-LOMBARDIA (BG) Mt.Pora, 1600 m 7.VII.2010, Riccardo Poloni legit_________________
 Riccardo Poloni
 La dignità degli elementi
 la libertà della poesia,
 al di là dei tradimenti degli uomini
 è magia, è magia, è magia...
 Negrita, Rotolando verso sud
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| StagBeetle | 
				
				
					|  Inviato:  22/12/2010, 20:44  |  | 
		
			| Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
 Messaggi: 7182
 Località: Ancona
 Nome: Giacomo Giovagnoli
 | 
				
					| Leistus (Pogonophorus) rufomarginatus (Duftschmid, 1812)???    Ciao   _________________   Giacomo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Plagionotus | 
				
				
					|  Inviato:  22/12/2010, 20:48  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
 Messaggi: 6994
 Località: Parigi
 Nome: Riccardo Poloni
 | 
				
					| Non chiederlo a me...se non lo sai tu      . Aspettiamo un "Carabo" più "ferrato"* *adesso che c'è la neve anche i carabi come Pavesi montano le zampe da neve (perchè quelle chiodate sono proibite)    _________________
 Riccardo Poloni
 La dignità degli elementi
 la libertà della poesia,
 al di là dei tradimenti degli uomini
 è magia, è magia, è magia...
 Negrita, Rotolando verso sud
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| pedux | 
				
				
					|  Inviato:  22/12/2010, 21:05  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
 Messaggi: 1484
 Località: Val Camonica (BS)
 Nome: Davide Pedersoli
 | 
				
					| Leistus nitidus???? _________________
 Pedux Camuno
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| aug | 
				
				
					|  Inviato:  22/12/2010, 21:36  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
 Messaggi: 2682
 Località: Garbagnate Milanese
 Nome: Augusto Franzini
 | 
				
					| Un carattere diagnostico importante (la lunghezza relativa fra 3 e 5 articolo antennale) non si apprezza dalla foto. Il più comune fra quelli plausibili è il L. fulvibarbis Dejean...il nitidus Duft. mi pare più allungato. _________________
 Augusto (aug)
 Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| pedux | 
				
				
					|  Inviato:  22/12/2010, 21:42  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
 Messaggi: 1484
 Località: Val Camonica (BS)
 Nome: Davide Pedersoli
 | 
				
					| ma il fulvibarbis dovrebbe esserci solo nelle Alpi occidentali e poi al centro sud......boooooooooo, aspettiamo gomphus......cmq non ho mai trovato Leistus sul Pora     _________________
 Pedux Camuno
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Plagionotus | 
				
				
					|  Inviato:  23/12/2010, 17:54  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
 Messaggi: 6994
 Località: Parigi
 Nome: Riccardo Poloni
 | 
				
					| La prossima volta andiamo insieme. Sai te quante cose non ho trovato io?      . Quando ho tempo faccio la foto delle antenne._________________
 Riccardo Poloni
 La dignità degli elementi
 la libertà della poesia,
 al di là dei tradimenti degli uomini
 è magia, è magia, è magia...
 Negrita, Rotolando verso sud
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| pedux | 
				
				
					|  Inviato:  23/12/2010, 20:45  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
 Messaggi: 1484
 Località: Val Camonica (BS)
 Nome: Davide Pedersoli
 | 
				
					| _________________
 Pedux Camuno
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| pedux | 
				
				
					|  Inviato:  28/12/2010, 12:03  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
 Messaggi: 1484
 Località: Val Camonica (BS)
 Nome: Davide Pedersoli
 | 
				
					| ma non si è ancora scoperto che specie è....  _________________
 Pedux Camuno
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Plagionotus | 
				
				
					|  Inviato:  28/12/2010, 16:37  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
 Messaggi: 6994
 Località: Parigi
 Nome: Riccardo Poloni
 | 
				
					| Perchè io non posso ancora modificare le immagini. Siccome il computer dove ho i programmi di grafica è rotto, non posso inserire le foto che forse farò oggi sul forum. Appenna quel pirla di mio fratello lo aggiusta le inserisco    _________________
 Riccardo Poloni
 La dignità degli elementi
 la libertà della poesia,
 al di là dei tradimenti degli uomini
 è magia, è magia, è magia...
 Negrita, Rotolando verso sud
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| cosmln | 
				
				
					|  Inviato:  28/12/2010, 17:16  |  | 
		
			| Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
 Messaggi: 5973
 Località: Romania
 Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
 | 
				
					| Plagionotus ha scritto: Perchè io non posso ancora modificare le immagini. Siccome il computer dove ho i programmi di grafica è rotto, non posso inserire le foto che forse farò oggi sul forum. Appenna quel pirla di mio fratello lo aggiusta le inserisco    maybe this can help... hope that you don't mind  _________________ Cosmin-Ovidiu Manci **********************cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  28/12/2010, 18:02  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| allora, mi sono finalmente deciso     a fare qualche confrontucchio    , dato che dalla foto non era così facile bene, anzi male    ... temo che non sia esattamente una grande rarità   Leistus (s. str.) nitidus (Duftschmid, 1812)   nota Plagionotus ha scritto: ... Aspettiamo un "Carabo" più "ferrato"* *adesso che c'è la neve anche i carabi come Pavesi montano le zampe da neve (perchè quelle chiodate sono proibite)     ti contraddico    ... adesso che c'è la neve i carabi come il C. pavesii   , specie spiccatamente termofila e... frigofoba    si sono fatti una celletta foderata con tutto ciò che di caldo e morbido sono riusciti a trovare    , ci si sono chiusi dentro e ne escono solo quando finiscono le provviste    ..._________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| pedux | 
				
				
					|  Inviato:  28/12/2010, 18:06  |  | 
		
			| Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
 Messaggi: 1484
 Località: Val Camonica (BS)
 Nome: Davide Pedersoli
 | 
				
					| _________________
 Pedux Camuno
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| cosmln | 
				
				
					|  Inviato:  28/12/2010, 18:23  |  | 
		
			| Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
 Messaggi: 5973
 Località: Romania
 Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
 | 
				
					| gomphus ha scritto: Plagionotus ha scritto: *adesso che c'è la neve anche i carabi come Pavesi montano le zampe da neve (perchè quelle chiodate sono proibite)     ti contraddico    ... adesso che c'è la neve i carabi come il C. pavesii   , specie spiccatamente termofila e... frigofoba    si sono fatti una celletta foderata con tutto ciò che di caldo e morbido sono riusciti a trovare    , ci si sono chiusi dentro e ne escono solo quando finiscono le provviste    ...        _________________ Cosmin-Ovidiu Manci **********************cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Plagionotus | 
				
				
					|  Inviato:  28/12/2010, 23:39  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
 Messaggi: 6994
 Località: Parigi
 Nome: Riccardo Poloni
 | 
				
					| _________________
 Riccardo Poloni
 La dignità degli elementi
 la libertà della poesia,
 al di là dei tradimenti degli uomini
 è magia, è magia, è magia...
 Negrita, Rotolando verso sud
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |