Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

conservazione larve



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: conservazione larve
MessaggioInviato: 30/12/2010, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Qual'è il miglior sistema per conservare le larve di cerambicide?
Alcool puro o una soluzione?

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: conservazione larve
MessaggioInviato: 30/12/2010, 15:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Dipende, siccome si possono poi usare per il dna dopo alchool puro, secondo me.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: conservazione larve
MessaggioInviato: 30/12/2010, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Per la conservazione c'è un metodo classico, un liquido chiamato Pampel ed utilizzato e tramandato a partire da Demelt > Schurmann > Sama > Rapuzzi, ma che credo derivi da quello pubblicato da Imms, ripreso da Duffy e recentemente da Svacha in Svacha & Danilevsky, 1986 (il PDF, piuttosto "pesante" avresti già dovuto scaricarlo dalla libreria del Forum, assieme agli altri due libri).
La "pozione" è la seguente

Acido acetico glaciale - 4 parti
Acqua distillata - 30 parti
Formaldeide - 6 parti
Alcool etilico (95%) - 15 parti

Come giustamente scrive Svacha, occorre fare attenzione in quanto il liquido risultante è piuttosto tossico e sgradevole (per la presenza della formalina e dell'Acido acetico) se inalato. Quindi, per l'esame delle larve, occorre prelevarle dal flacone di conservazione e passarle provvisoriamente in alcool.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: conservazione larve
MessaggioInviato: 30/12/2010, 18:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Isotomus ha scritto:
Per la conservazione c'è un metodo classico, un liquido chiamato Pampel ed utilizzato e tramandato a partire da Demelt > Schurmann > Sama > Rapuzzi, ...

Lo utilizzano pure i buprestidari, ma l'uso credo derivi sempre da un certo Sama, tramite un tal Magnani! :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: conservazione larve
MessaggioInviato: 30/12/2010, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Io le larve dei carabidi le mantengo in alcool a 70°, non conoscevo il sistema di conservazione di quelle dei Cerambici.
Ciao :hi:
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: conservazione larve
MessaggioInviato: 30/12/2010, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Orotrechus ha scritto:
Io le larve dei carabidi le mantengo in alcool a 70°, non conoscevo il sistema di conservazione di quelle dei Cerambici.
Ciao :hi:
Mario

Forse per le larve dei Carabidi, che sono bel sclerificate, va bene l'alcool; quelle dei Cerambicidi, se uccise in alcool diventani brune e se conservate in alcool diventano molli. Con il pampel, credo per azione dell'acido acetico, restano chiare e belle turgide.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: