Autore |
Messaggio |
clido
|
Inviato: 30/12/2010, 18:04 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6890 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Buonasera a tutti, avrete ben notato tutti, le bellissime foto pubblicate da Cosmin Lui è un bravissimo fotografo e su questo non ci piove ma le sue foto, in particolare degli insetti preparati, hanno comunque una marcia in più (dettagli e sfondi puliti e uniformi) frutto sicuramente non solo di una preparazione accurata in fase fotografica ma anche di una metodica a livello software. Incuriosito gli ho chiesto qual'è il suo segreto Mi ha risposto elencandomi gli step che esegue in fase di post lavorazione e mi ha poi inviato un documento che illustra i passaggi anche con delle immagini, quindi un vero e proprio tutorial, molto bello, dicendomi che se lo ritenevo opportuno potevo metterlo a disposizione del forum Dunque ecco il tutorial di Cosmin con i miei più sinceri ringraziamenti IngleseItaliano (tradotto da me ho già fatto le mie scuse a Cosmin in privato) 
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 30/12/2010, 18:06 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Grazie Claudio e grazie Cosmin! Non vedo l'ora di leggerlo! 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 30/12/2010, 18:23 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Molto chiaro, ma c'è un solo problema (che è poi ciò che mi fa passare quasi sempre la voglia di farlo): le fasi di scontorno e di ritocco delle imperfezioni (peluzzi, ecc.) richiedono tanto tempo e tanta pazienza, ed ovviamente una discreta pratica! Tutti gli altri passaggi sono invece piuttosto rapidi. Considerando tutte le foto che l'amico Cosmin invia al Forum, e tutto il lavoro che c'è dietro, non posso che complimentarmi con lui per la sua costanza e dedizione alla causa! 
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 30/12/2010, 18:49 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Grazie e abbracci  ad entrambi, baci a Cosmin 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 30/12/2010, 20:15 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
Tafano
|
Inviato: 30/12/2010, 23:03 |
|
Iscritto il: 02/07/2010, 9:24 Messaggi: 89
Nome: Massimo Demma
|
Grazie a Cosmin e Claudio per la cortesia, la disponibilità e lo spirito di servizio
Saluti Massimo
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 31/12/2010, 0:08 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3906 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 31/12/2010, 0:23 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Grazie, molto interessante!!! Suggerisco che per avere lo sfondo del colore del forum si può anche mettere lo sfondo con il colore #eeeced senza impostare le percentuali 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 31/12/2010, 0:42 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Grazie Cosmin, e grazie Marcello per la traduzione. Decisamente un tutorial molto chiaro. Io, grosso modo, seguo la stessa procedura in post-produzione, solo che utilizzo molto il timbro clone e poco il pennello, ma è solo questione di abitudine. Per il fondo, una volta pulito dal grosso, talora utilizzo anche il secchiello con bianco, con un intervallo colori (tolleranza) di 20 o 25; se, invece, devo utilizzare la funzione "sostituisci colore", e nel soggetto ci sono aree bianche, seleziono grossolanamente il soggetto con il lazo, inverto la selezione e sostituisco il colore, che, a questo punto, sarà quello nell'area di selezione inversa, quindi tutto ciò che non è il soggetto stesso. Un consiglio che Cosmin non ha dato, ma che vedo adottato: quando aggiunge il livello con la firma, lo imposta in modalità "moltiplica" anzichè in modalità "normale".
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 31/12/2010, 1:39 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 31/12/2010, 15:23 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
La fotografia è un mezzo importante per lo studio degli insetti e degli altri animali, per il loro contributo nel renderla migliore un grazie a Cosmin e Claudio 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
magosti
|
Inviato: 01/01/2011, 17:32 |
|
Iscritto il: 08/11/2010, 12:40 Messaggi: 1722 Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
|
Grazie mille a tutti! Certo fare belle foto non è da tutti..  , ma almeno con questi consigli qualcosa di più carino magari riesco ad ottenerlo pure io! Siete mitici! 
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 06/01/2011, 21:00 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Maurizio Bollino ha scritto: ... solo che utilizzo molto il timbro clone e poco il pennello, ma è solo questione di abitudine. ...
Maurizio, try the "spot healing brush tool" just be sure is selected on content aware... like in this image... you will be amaze and in the most situation you will forget about "clone tool" this content aware is one of the biggest change in CS5, to see some example of work with this see some movie here.
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Tafano
|
Inviato: 06/01/2011, 23:35 |
|
Iscritto il: 02/07/2010, 9:24 Messaggi: 89
Nome: Massimo Demma
|
Cita: this content aware is one of the biggest change in CS5, to see some example of work with this see some movie here. Thank you very much Cosmin for this report, it really seems an amazing and powerful instrument. But I've got CS4, at the moment... Grazie mille Cosmin per la segnalazione, sembra davvero uno strumento soprendente ed efficace. Ma per il momento ho il CS4... Saluti Massimo
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/01/2011, 0:06 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Tafano ha scritto: Grazie mille Cosmin per la segnalazione, sembra davvero uno strumento soprendente ed efficace. Ma per il momento ho il CS4...
Saluti Massimo Anche CS4 ha la stessa funzione, quindi è da provare. Thank you Cosmln for the trick 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
|