Autore |
Messaggio |
Xylotrechus
|
Inviato: 30/12/2010, 18:54 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Buonasera a tutti!
Lurago d'Erba, circa 6 ottore 2010. Mi è stato gentilmente regalato dal papà della mia ragazza E' lungo pressapoco 3 cm. Perdonate la qualità della foto!
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:00 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Ahi !! Ahi !!
Psacothea hilaris (Pascoe, 1858)
Acclimatato anche questo ?
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:01 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
a me sembrerebbe Anoplophora chinensis malasiaca , il famoso "tarlo cinese" a cui la Regione Lombardia a dichiarato guerra. Ciao Mario Ho visto che mi ha preceduto chi se ne intende Ritiro quello che ho scritto
Ultima modifica di Orotrechus il 30/12/2010, 19:03, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:02 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Perdona l'ignoranza Gianfranco ma, cosa vuol dire acclimatato?
Non è Anoplophora di sicuro, ha i puntini gialli ed è più piccolo
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:03 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao matteo bello... e pericoloso  ! Psacothea hilaris (Pascoe, 1857), specie aliena potenzialmente invasiva, originaria dell'asia meridionale e legata al fico; finora in italia dovrebbe essere presente solo in lombardia, dove il fico ha presenza molto discontinua, soprattutto in centri abitati (dove la temperatura invernale è sopportabile), ma se dovesse raggiungere le zone costiere, mi sa che non la fermano più p.s. vedo che mi hanno preceduto... sì franco, è acclimatata da qualche anno p.p.s. normalmente le macchie sono di un bellissimo giallo limone vivo, se non è uno scherzo della foto, direi che è un es. vecchio con il colore sbiadito
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:04 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
gomphus ha scritto: ciao matteo bello... e pericoloso  ! Psacothea hilaris (Pascoe, 1857), specie aliena potenzialmente invasiva, originaria dell'asia meridionale e legata al fico; finora in italia dovrebbe essere presente solo in lombardia, dove il fico ha presenza molto discontinua, soprattutto in centri abitati (dove la temperatura invernale è sopportabile), ma se dovesse raggiungere le zone costiere, mi sa che non la fermano più  Ma andrebbe segnalata Maurizio?
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:06 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Isotomus ha scritto: Ahi !! Ahi !!
Psacothea hilaris (Pascoe, 1858)
Acclimatato anche questo ? Adeguato al clima? 
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:11 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao matteo
no, "acclimatato" è lo stesso che "naturalizzato", cioè la bestia (però vale anche per le piante) si è ambientata e ha formato in natura (cioè non in ambiente protetto, tipo serra) una popolazione riproduttiva autosufficiente; questo indipendentemente dal fatto di risultare anche invasiva o no (anche se più spesso sì)
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:12 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Cybister ha scritto: Isotomus ha scritto: Ahi !! Ahi !!
Psacothea hilaris (Pascoe, 1858)
Acclimatato anche questo ? Adeguato al clima?  Acclimatato vuol dire che si è adeguato al nostro clima, riprodotto e diffuso. Maurizio Pavesi, che si è occupato recentemente di insetti alieni potrà certamente darti consigli sui regolamenti regionali e comunali e come comportarti di conseguenza.  Vedo che qualcosa ha già scritto 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:13 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Mi sa che mi tocca aggiungerlo alla checklist della fauna italiana  Ne sono state descritte 10 sottospecie; chissà a quale appartiene 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
Ultima modifica di Isotomus il 30/12/2010, 19:15, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:14 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
gomphus ha scritto: ciao matteo
no, "acclimatato" è lo stesso che "naturalizzato", cioè la bestia (però vale anche per le piante) si è ambientata e ha formato in natura (cioè non in ambiente protetto, tipo serra) una popolazione riproduttiva autosufficiente; questo indipendentemente dal fatto di risultare anche invasiva o no (anche se più spesso sì) Capito! Grazie Maurizio e grazie Gianfranco! E' molto bello e non vedo l'ora di prepararlo, avevo immaginato fosse piuttosto dannoso vista la grandezza. Ma è il primo avvistamento sul forum?
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:25 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao matteo
in realtà non ne so molto, credo che attualmente regolamenti precisi ci siano solo per l'Anoplophora; in sostanza come al solito, prima di chiudere la stalla, si aspetta che i buoi non solo siano scappati, ma abbiano cominciato a mangiarsi il raccolto e quant'altro... ciò non toglie che forse in effetti andrebbe segnalato, anche se dovrebbe rientrare nell'areale già noto
credo però che all'università, in quello che prima si chiamava istituto di entomologia, dovrebbero saperne di più
p.s. quand'è che passi ancora a trovarmi?
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:27 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
gomphus ha scritto: ciao matteo
in realtà non ne so molto, credo che attualmente regolamenti precisi ci siano solo per l'Anoplophora; in sostanza come al solito, prima di chiudere la stalla, si aspetta che i buoi non solo siano scappati, ma abbiano cominciato a mangiarsi il raccolto e quant'altro... ciò non toglie che forse in effetti andrebbe segnalato, anche se dovrebbe rientrare nell'areale già noto
credo però che all'università, in quello che prima si chiamava istituto di entomologia, dovrebbero saperne di più
p.s. quand'è che passi ancora a trovarmi? presto Maurizio, presto! Magari una capatina a gennaio la faccio più che volentieri, se potrai! L'unica cosa è che non ho praticamente nulla da portarti...!
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:31 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Cybister ha scritto: gomphus ha scritto: ciao matteo
no, "acclimatato" è lo stesso che "naturalizzato", cioè la bestia (però vale anche per le piante) si è ambientata e ha formato in natura (cioè non in ambiente protetto, tipo serra) una popolazione riproduttiva autosufficiente; questo indipendentemente dal fatto di risultare anche invasiva o no (anche se più spesso sì) Capito! Grazie Maurizio e grazie Gianfranco! E' molto bello e non vedo l'ora di prepararlo, avevo immaginato fosse piuttosto dannoso vista la grandezza. Ma è il primo avvistamento sul forum? Si, è il primo - Non so quanto ci sia da rallegrarsi, ma è la prima segnalazione sul Forum.
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 30/12/2010, 19:33 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Isotomus ha scritto: Cybister ha scritto: gomphus ha scritto: ciao matteo
no, "acclimatato" è lo stesso che "naturalizzato", cioè la bestia (però vale anche per le piante) si è ambientata e ha formato in natura (cioè non in ambiente protetto, tipo serra) una popolazione riproduttiva autosufficiente; questo indipendentemente dal fatto di risultare anche invasiva o no (anche se più spesso sì) Capito! Grazie Maurizio e grazie Gianfranco! E' molto bello e non vedo l'ora di prepararlo, avevo immaginato fosse piuttosto dannoso vista la grandezza. Ma è il primo avvistamento sul forum? Si, è il primo - Non so quanto ci sia da rallegrarsi, ma è la prima segnalazione sul Forum. Non sono affatto rallegrato( studio ad agraria) infatti ho chiesto subito se andava segnalata..la mia era solo una domanda.
|
|
Top |
|
 |
|