Autore |
Messaggio |
hpl
|
Inviato: 01/01/2011, 13:14 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
Premetto che non sono un falegname, quindi mi scuso con tutti i professionisti e gli artigiani per le tecniche "casalinghe" che ho utilizzato per la realizzazione di questo armadio. Incominciamo con i materiali necessari: - IKEA - PAX Struttura per guardaroba 100x58x201cm - IKEA - PAX Struttura per guardaroba 50x58x201cm - n. 84 listelli in abete piallato 40x2x0.8cm - martello - chiodi da 20mm - n. 12 viti per legno da 40mm - matita - sega circolare - staggia da carpentiere (o qualcosa di analogo, basta che sia dritta) - n.2 morsetti Cominciamo con il montaggio della struttura principale (100x58x201), seguendo le istruzioni del costruttore fino ad arrivare ad impostare la parete destra del mobile, per poi fissare un primo listello alla base del mobile: utilizzeremo la staggia ben fissata con dei morsetti come guida per permetterci di fissare tutti i listelli allineati. Dato che sono pignolo, ho preparato tutti i listelli impiantando i chiodi di qualche millimentro, accostandoli di volta in volta al primo listello....per avere tutti i chiodini nella stessa posizione... Dopo aver preparato una dima mediante una scatola vuota, procediamo con l'applicazione di altri 20 listelli (in totale in una parete possono essere fissati 21 listelli) Arrivati a questo punto è il momento di predisporre le pareti interne dell'armadio, partendo dalla struttura 50x58x201. In questo caso bisognerà rifilare le due pareti laterali perchè nel nostro caso diventeranno divisori interni. Tracciamo innanzitutto le linee di taglio
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
hpl
|
Inviato: 01/01/2011, 13:17 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
Ora procediamo con i tagli, premurandosi di "accoppiare" uno strato di formica al pannello da tagliare, per evitare che la sega circolare rovini il rivestimento del truciolato come vedete facendo così il taglio risulta pulito: bisognerà eliminare anche il dentino posteriore del pannello, altrimenti sporgerà troppo dall'armadio. Sui listelli appena rifilati sarà necessario fissare i listelli come nel punto precedente, tenendo presente che un montante (quello centrale) avrà i listelli su entrambe i lati, mentre l'altro montante (quello laterale) avrà i listelli solo in una parete. Una volta inchiodati i rimanenti listelli si potrà procedere con il montaggio. Prima di tutto va assemblata la struttura principale, seguendo le istruzioni del costruttore: dopodichè vanno fissati i montanti interni, avvitandoli nella parte superiore ed inferiore con delle viti per legno. Anche qui utilizzeremo le scatole entomologiche + uno spessore da 2mm come dima Una volta montati entrambi i pannelli interni, si può assemblare il pannello superiore
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
hpl
|
Inviato: 01/01/2011, 13:18 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
e direi che abbiamo quasi finito: manca ancora da decidere se e come chiudere l'armadio. Per questioni di spazio ho dovuto optare per ante scorrevoli (che costano un'eresia rispetto le strutture...), ma è possibile risolvere il problema con 2 ante a cerniera IKEA - PAX BALLSTAD 50x195cm. Sempre nel mio caso, accanto all'armadio entomologico ho montato un guardaroba classico, momentaneamente in comodato d'uso a mia moglie: quando le cassette aumenteranno dovrò ripetere l'operazione, sfrattando gli abiti... Abbiamo così ottenuto un armadio in grado di contenere 84 scatole formato standard 26x39x6 oppure 42 scatole 52x39x6. Per questioni pratiche ed economiche (con una spesa del 30% in più si ottiene il doppio dello spazio...) sono orientato verso quest'ultimo formato. Nello spazio laterlare, largo 13,5cm, prossimamente monterò delle mensole, ricavate da quanto resta della struttura 50x58 (base e testa dell'armadio), e lo utilizzerò per conservare barattoli e stendere gli insetti a seccare (procedura anti-gatto...) Ricapitoliamo i costi di un armadio 100x58x201 con due ante a cerniera: - struttura IKEA 100x58x201: € 45,00 - struttura IKEA 50x58x201: € 35,00 - listelli: € 10,50 - chiodi, viti: € 2,50 - n.2 ante a cerniera: € 20,00- TOTALE: € 113,00
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 01/01/2011, 13:22 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 01/01/2011, 13:23 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Cacchio complimenti!! niente male!!
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 01/01/2011, 13:26 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Complimenti Mario 
|
|
Top |
|
 |
arcing
|
Inviato: 01/01/2011, 13:58 |
|
Iscritto il: 27/08/2009, 16:11 Messaggi: 494 Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
|
COMPLIMENTI DAVVERO! 
_________________ Ciao. Alberto ______________________________________________________________________________________________________________ Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 01/01/2011, 14:53 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
hpl ha scritto: Premetto che non sono un falegname, quindi mi scuso con tutti i professionisti e gli artigiani per le tecniche "casalinghe" che ho utilizzato per la realizzazione di questo armadio... I complimenti te li ho già fatti, ma volentieri te li rifaccio qui, tutti meritati 
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 01/01/2011, 17:03 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
|
Top |
|
 |
alexaandru
|
Inviato: 01/01/2011, 17:13 |
|
Iscritto il: 31/08/2010, 7:16 Messaggi: 3025 Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
|
Compliments Please, you can upload 2 enlarged images with the boxes with cerambycidae ?
_________________ alexandrupintilioaie(AT)gmail.com
|
|
Top |
|
 |
magosti
|
Inviato: 01/01/2011, 17:18 |
|
Iscritto il: 08/11/2010, 12:40 Messaggi: 1722 Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 01/01/2011, 17:22 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
hai fatto un ottimo lavoro...io non ci riuscirei mai... 
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 01/01/2011, 20:31 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 02/01/2011, 1:47 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Ottimo lavoro, preciso e curato!!! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 04/01/2011, 0:15 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Bravo!! Complimenti, e grazie di aver messo il tuo lavoro a disposizione del forum  .
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
|