Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 8:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Haplanthaxia) croesus (Villers, 1789) Dettagli della specie

3.I.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, San Gregorio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/01/2011, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Spaccavo il legno morto di corbezzolo ed ecco qui le prime Anthaxia dell'anno, nuove di pacca e pronte a uscire; ne ho trovato 3 esemplari, credo sia Anthaxia (Haplanthaxia) scutellaris:


DSCN6606.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 05/01/2011, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
L'esemplare tolto dalla celletta:


DSCN6645.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 05/01/2011, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
La prima foto maggiormente zoomata:


DSCN6610.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2011, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2011, 14:01 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Che meraviglia Roberto! Vorrei abitare anche io Sardegna :mrgreen: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2011, 17:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Cybister ha scritto:
Che meraviglia Roberto! Vorrei abitare anche io Sardegna :mrgreen: :hi:

La scutellaris la trovi in tutta Italia, eccetto forse proprio la Lombardia e la valle d'Aosta.
Non è insolito trovarla nel legno in questo periodo, perchè questa è una delle specie che sfarfallano in autunno e restano allo stato adulto in celletta fino ad inizio primavera.
Questa specie, di cui abbiamo già estesamente discusso nel Forum, è una di quelle che meriterebbero di essere riesaminate con più attenzione.
Vi ricordo che sono sempre in cerca di reperti attribuibili a questa specie di località appenniniche a quote superiori ai 1000 metri (ce ne sono, ma estremamente scarsi, fatta forse eccezione per la zona del Pollino, dove sembra più comune).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2011, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Proprio per quello dicevo della Sardegna...mi piacerebbe trovarla quest'anno, magari sull'appennino Reggiano.
L'unico problema è andrò la in Aprile/maggio e Luglio/agosto...troverò altro!


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2011, 9:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Cybister ha scritto:
Proprio per quello dicevo della Sardegna...mi piacerebbe trovarla quest'anno, magari sull'appennino Reggiano.
L'unico problema è andrò la in Aprile/maggio e Luglio/agosto...troverò altro!

Aprile maggio per questa specie sono i mesi migliori. Ricorda che è una specie prevalentemente legata ad essenze mediterranee, benché polifaga. Quindi i posti in cui si trova più di frequente sono quelli con macchia mediterranea, specialmente la macchia bassa. I rari esemplari di montagna, oltre i 1000 m, si trovano invece a luglio-agosto, ma se li vedi sembrano un'altra specie (come puoi vedere qui, nella seconda foto).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: