Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 23:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Asida (Asida) corsica genei Solier, 1836 - Tenebrionidae Pimeliinae Asidini

8.I.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria – P.ta su Pisu – m 30 - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/01/2011, 0:41 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 15 - 16

Può trattarsi della Asida (Asida) corsica genei Solier, 1836 ? ci fosse almeno un qualcuno in Sardegna che ne capisse... non dico uno specialista... almeno un appassionato!!
:hi:


P1020559.JPG

P1020560.JPG

15-16.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asida? - Sardegna
MessaggioInviato: 09/01/2011, 0:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
ruzzpa ha scritto:
mm 15 - 16

Può trattarsi della Asida (Asida) corsica genei Solier, 1836 ? ci fosse almeno un qualcuno in Sardegna che ne capisse... non dico uno specialista... almeno un appassionato!!
:hi:
Io sono solo blandamente interessato alle Asida e ai Tenebrionidi in generale, mi sentirei comunque di confermare al 90% la tua ipotesi di determinazione. Per il restante 10% ti consiglio di farla vedere de visu ad uno specialista vero.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asida? - Sardegna
MessaggioInviato: 09/01/2011, 1:04 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Tenebrio ha scritto:
ruzzpa ha scritto:
mm 15 - 16

Può trattarsi della Asida (Asida) corsica genei Solier, 1836 ? ci fosse almeno un qualcuno in Sardegna che ne capisse... non dico uno specialista... almeno un appassionato!!
:hi:
Io sono solo blandamente interessato alle Asida e ai Tenebrionidi in generale, mi sentirei comunque di confermare al 90% la tua ipotesi di determinazione. Per il restante 10% ti consiglio di farla vedere de visu ad uno specialista vero.

:) Ciao
Piero


Ti ringrazio Piero, adesso devo andare a lavorare per un vero specialista... devo raccogliere Geotrogus.... gli servono assolutamente.... :gh:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asida? - Sardegna
MessaggioInviato: 09/01/2011, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
So che ne ha un gran bisogno :ok: :hp:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asida? - Sardegna
MessaggioInviato: 11/01/2011, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Daniele si batte la fiacca... :sma:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asida? - Sardegna
MessaggioInviato: 12/01/2011, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Mi dicono che si può confermare:
Asida (Asida) corsica genei Solier, 1836

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron