| Autore | Messaggio | 
	
			| bimbol | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 11:22  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/11/2010, 19:02
 Messaggi: 52
 Nome: matteo pagnoni
 | 
				
					| ciao   le cose qua si fanno ancora più complicate,ma ho visto che sapete tutto quindi tento di "sfruttarvi" al massimo      In pratica mi servirebbe un algoritmo o una formula o qualsiasi cosa che possa calcolarmi la percentuale di dispersione. Mi spiego meglio con un esempio: un individuo della specie xy secondo metodi di cattura-marcatura-ricattura si sposta di 150metri massimo,però questo sicuramente non è del tutto giusto,ci saranno individui che invece magari raggiungono i 500 metri,ma saranno più rari. Mi servirebbe sapere una formuletta che mi dica qual'è la percentuale di individui che si sposta di 300m,quanta % si sposta a 500 e così via. So che è un casino e io non sono nemmeno un fenomeno a spiegarmi,ma so anche che la formuletta esiste,ma non la trovo   Mi aspetto un aiuto da voi   Grazie ciaoooo!
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Maw89 | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 11:39  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
 Messaggi: 3415
 Località: Feltre(BL)
 Nome: Nicola Dal Zotto
 | 
				
					| _________________
 Nicola Dal Zotto
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| bimbol | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 11:47  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/11/2010, 19:02
 Messaggi: 52
 Nome: matteo pagnoni
 | 
				
					| La specie che ho preso in esame è localizzata nella zona in cui è presente la pianta nutrice (e la pianta nutrice forma stazioni piccoline),quindi si può dire che la specie non è diffusa su zone molte ampie!
 ciao e grazie!
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Maw89 | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 12:15  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
 Messaggi: 3415
 Località: Feltre(BL)
 Nome: Nicola Dal Zotto
 | 
				
					| Ok, credo di aver apito male prima.Vediamo se almeno ora ho capito bene...
 Tu hai catturato n (piu o meno di 20?) esemplari marcati e poi li hai liberati. Hai poi rifatto la cattura e hai calcolato la distanza per ogni esemplare, giusto?
 
 Quindi ora ti ritrovi una cosa di questo tipo
 
 ex 1: 300m
 ex 2: 280m
 ex 3: 150m
 
 Di cui la media è X e vuoi sapere:
 la distrubuzione statistica delle distanze percorse e quindi la probabilità di trovarla ad un certo intervallo.
 _________________
 Nicola Dal Zotto
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| bimbol | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 12:19  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/11/2010, 19:02
 Messaggi: 52
 Nome: matteo pagnoni
 | 
				
					| no   allora avevo proprio ragione quando dicevo che non sapevo spiegarmi   Allora sono stati marcati e ricatturati tot individui e si è visto che al massimo si spostano di 150m. Però io penso che ci siano individui che riescano a spostarsi anche di 200-300-400 e perchè no 500metri (con percentuali sempre calanti). Ecco,mi servirebbe una formuletta che mi calcoli queste percentuali..  mi sono spiegato ora?
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Maw89 | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 12:41  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
 Messaggi: 3415
 Località: Feltre(BL)
 Nome: Nicola Dal Zotto
 | 
				
					| bimbol ha scritto: no   allora avevo proprio ragione quando dicevo che non sapevo spiegarmi   Allora sono stati marcati e ricatturati tot individui e si è visto che al massimo si spostano di 150m. Però io penso che ci siano individui che riescano a spostarsi anche di 200-300-400 e perchè no 500metri (con percentuali sempre calanti). Ecco,mi servirebbe una formuletta che mi calcoli queste percentuali..  mi sono spiegato ora?Si:) Allora, se tot> di 20 puoi approssimarlo a una distribuzione gaussiana. Devi quindi calcolare la media delle distanze  media = (x_1+x_2+x_3 + ... + x_N)/N e poi ti calcoli la deviazione standard  Ora per sapere le percentuali, devi riportare la tua X, tipo 300m alla variabile standardizzata Z= (X-media)/deviazione standard a questo punto   ti cerchi il tuo valore e fai 1-valore e ottieni la tua percentuale;) Spero sia giusto     Nicola_________________
 Nicola Dal Zotto
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| FORBIX | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 12:57  |  | 
		
			| Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
 Messaggi: 8521
 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
 Nome: Leonardo Forbicioni
 | 
				
					| Mah, da quello che dici dovrebbe essere semplicemente la varianza  e la deviazione standard  di un campione.....per quel poco che ricordo!!  _________________"Stay hungry, stay foolish" . Steve Jobs , 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbix cell. 339/5275910 ___________________
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| FORBIX | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 12:58  |  | 
		
			| Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
 Messaggi: 8521
 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
 Nome: Leonardo Forbicioni
 | 
				
					| Vedo che Nicola mi ha anticipato e ti ha spiegato meglio quello che volevo dirti io. _________________"Stay hungry, stay foolish" . Steve Jobs , 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbix cell. 339/5275910 ___________________
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| bimbol | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 12:59  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/11/2010, 19:02
 Messaggi: 52
 Nome: matteo pagnoni
 | 
				
					| azzo...che casino!!    ho sempre odiato la statistica e sempre la odierò   un'ultima cosa:tu mi dici di fare la media iniziale..ma con cosa la faccio la media che io ho solo un valore di 150?    grazie mille comunque ciaoooo!
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| FORBIX | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 13:01  |  | 
		
			| Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
 Messaggi: 8521
 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
 Nome: Leonardo Forbicioni
 | 
				
					| bimbol ha scritto: azzo...che casino!!    ho sempre odiato la statistica e sempre la odierò   un'ultima cosa:tu mi dici di fare la media iniziale..ma con cosa la faccio la media che io ho solo un valore di 150?    grazie mille comunque ciaoooo!Quindi tu prendi solo un esemplare come campione e vorresti calcolare varianza e deviazione standard?? No! Avendo un solo dato, quello che potresi fare, sarebbero solo delle ipotesi.....ma senza dati!_________________"Stay hungry, stay foolish" . Steve Jobs , 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbix cell. 339/5275910 ___________________
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| bimbol | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 13:04  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/11/2010, 19:02
 Messaggi: 52
 Nome: matteo pagnoni
 | 
				
					| io ho diciamo 60 esemplari circa,ma al massimo arrivano a 150 metri.Appunto per questo mi servirebbe una formula che mi dia delle potenziali percentuali!!!
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| FORBIX | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 13:08  |  | 
		
			| Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
 Messaggi: 8521
 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
 Nome: Leonardo Forbicioni
 | 
				
					| Ho capito, a te servono le potenziali distanze......allora mi tiro indietro!Ma sei sicuro che senza dati si possa calcolare una cosa del genere, anche solo potenzialmente?...penso che le variabili sarebbero moltissime e varierebbero senz'altro da specie a specie.
 Però se dici che al max arrivano a 150m, non dovresti conoscere anche le distanze degli altri....altrimenti come fai a dire che il max è 150m???
 _________________"Stay hungry, stay foolish" . Steve Jobs , 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbix cell. 339/5275910 ___________________
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| bimbol | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 13:10  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/11/2010, 19:02
 Messaggi: 52
 Nome: matteo pagnoni
 | 
				
					| io so che è stato fatto un qualcosa di simile sulle zanzare,ma non trovo nulla  
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Maw89 | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 13:27  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
 Messaggi: 3415
 Località: Feltre(BL)
 Nome: Nicola Dal Zotto
 | 
				
					| Io mi tiro indietro...Avendo come dati solo la distanza massima rilevata non saprei proprio...
 
 Mi dispiace...
 _________________
 Nicola Dal Zotto
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| bimbol | 
				
				
					|  Inviato:  27/01/2011, 14:24  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/11/2010, 19:02
 Messaggi: 52
 Nome: matteo pagnoni
 | 
				
					| mi tiro indietro anche io allora!!      Grazie mille comunque del tentativo   gentilissimi ciaooooo!
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |