Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 22:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mecaspis alternans (Herbst, 1795) - Curculionidae Lixinae

2.VI.2010 - ITALIA - Campania - SA, Agropoli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/01/2011, 18:09 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao a tutti,
ho trovato questo Curculionidae su vegetazione spontanea ad Agropoli (SA) il 2 giugno dell'anno scorso.

Cercando un po' in giro credo di essere giunto correttamente al genere Mecaspis sp..
Molto silmile a Mecaspis striatella (Fabricius, 1792), ma anche a Mecaspis emarginata (Fabricius, 1787) :?

Possiamo arrivare alla specie? o è meglio rimanere sul genere? Se avete bisogno altri particolari chiedete pure :)

Dimensioni circa 14mm (compreso testa e rostro)

Mecaspis_sp.jpg



:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Mecaspis alternans (Herbst, 1795)

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/01/2011, 14:13 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
tala ha scritto:
Mecaspis alternans (Herbst, 1795)

Grazie, Fabio :)
cosa ti ha fatto escludere gli altri due?

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/01/2011, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
l'emarginata è totalmente differente si vede a prima vista strie alla base incavate a forma di solco e cresta di pubescenza gialla sulla sutura e 2 3 intestria.
Il striatella a parte la differente livrea ha i punti denudati dell'addome confusi mentre sono ben evidenti nell'alternans, e ha le elitre più corte e largamente arrotondate alla sommità

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/01/2011, 18:45 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
tala ha scritto:
l'emarginata è totalmente differente si vede a prima vista strie alla base incavate a forma di solco e cresta di pubescenza gialla sulla sutura e 2 3 intestria.
Il striatella a parte la differente livrea ha i punti denudati dell'addome confusi mentre sono ben evidenti nell'alternans, e ha le elitre più corte e largamente arrotondate alla sommità


Ancora, grazie :lov2:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron