Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Probaticus (Pelorinus) ebeninus cassolai Ardoin, 1973 - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

6.II.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria – P.ta su Pisu – m 30 - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/02/2011, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 14 - 15

all'interno di ramo marcescente di Myoporum tenuifolium , se si tratta di Probaticus (Pelorinus) ebeninus cassolai Ardoin, 1973 allora molto probabilmente la larva viewtopic.php?f=178&t=14729 determinata dal nostro iscritto che si interessa blandamente di Tenebrionidi dovrebbe far quadrare il cerchio ....
:hi:


P1020585.JPG

P1020587.JPG

P1020584.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ?Probaticus - Sardegna
MessaggioInviato: 06/02/2011, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
ruzzpa ha scritto:
mm 14 - 15

all'interno di ramo marcescente di Myoporum tenuifolium , se si tratta di Probaticus (Pelorinus) ebeninus cassolai Ardoin, 1973 allora molto probabilmente la larva viewtopic.php?f=178&t=14729 determinata dal nostro iscritto che si interessa blandamente di Tenebrionidi dovrebbe far quadrare il cerchio ....
:hi:
:) Ciao Gianpaolo. Con blando entusiasmo confermo senz'altro la tua det.; a questo punto abbiamo la certezza anche per la larva precedentemente trovata sulla stessa essenza.

:) Ciao
piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ?Probaticus - Sardegna
MessaggioInviato: 06/02/2011, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Ciao Piero
trovo interessante o almeno singolare che una pianta australiana acclimatata possa ospitare una bestia endemica.... Vero anche che il Myoporum tenuifolium continua a stupirmi per le sue capacità di nutrire una grande schiera di passeriformi dalle Sylvie ai Fringillidi...

Blandamente ti ringrazio...
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: