Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 16:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

allevamento cerambicidi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: allevamento cerambicidi
MessaggioInviato: 14/02/2011, 10:27 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
ciao a tutti, mi è sorto un dubbio, forse domanda stupida ma....
secondo voi il legno che raccogliamo in attesa che escano bestioline si può mettere in una scatola chiusa di plastica o necessita di fori di aerazione per far respirare le larve? (non consideriamo il fattore umidità)
Grazie

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento cerambicidi
MessaggioInviato: 14/02/2011, 10:28 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Secondo me devonono avere per forza dei fori, non credo sarebbe possibile allevare qualcosa senza un minimo di ossigeno
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento cerambicidi
MessaggioInviato: 14/02/2011, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Intanto Omar leggi :no1: :no1: . Io le tengo anche in scatole ermetiche comunque

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento cerambicidi
MessaggioInviato: 14/02/2011, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
conan ha scritto:
ciao a tutti, mi è sorto un dubbio, forse domanda stupida ma....
secondo voi il legno che raccogliamo in attesa che escano bestioline si può mettere in una scatola chiusa di plastica o necessita di fori di aerazione per far respirare le larve? (non consideriamo il fattore umidità)
Grazie

Le scatole di plastica di solito non chiudono tanto bene da essere ermetiche, quindi un po' di passaggio d'aria c'è (a meno che abbiano delle guarnizioni in gomma), ma se fai qualche buchetto è meglio comunque, perchè più c'è circolazione d'aria, più eviti il ristagno d'acqua e lo sviluppo delle muffe. Molte cassette di plastica con un semplice coperchio appoggiato lasciano passare parecchia aria, anzi a volte hanno fessure da cui possono uscire pure gli insetti!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento cerambicidi
MessaggioInviato: 14/02/2011, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Beh x il momento in garage ho più scatole di plasticha che insetti... il che mi fa un pò .. come dire.... urlare ESTATE ARRIVA PRESTO !!! ahahha
cmq sia le mie non sono a tenuta stagna.
Chiedo questo perchè l anno scorso da queste scatole sono nate un sacco di bestioline (dalla legna nelle scatole x esser precisi) e quest anno invece, che ho raccolto in anticipo rispetto l anno scorso, ho delle morie .... mi sa che la differenza possa farla in termini di umidità .... ieri ho messo una provetta contenente acqua in una scatola e già da stamattina ho visto i primi movimenti (rosura sul fondo del contenitore).
vediam che succede.
ciao e graize come sempre!
Aggiungo una cosa: SICCOME LA CURIOSITA' è SEMPRE TANTA E LA VOGLIA DI CONFRONTARSI ANCHE, POSTATE UN Pò DI FOTO DELLE VOSTRE SCATOLE DI ALLEVAMENTO? POI MAGARI IL POST SI PUò SPOSTARE IN TECNICHE DI RACCOLTA.
Ciao e grazie. ( non sgridatemi per le lettere maiuscole , ho scritto cosi in modo da staccare i due discorsi) :)

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento cerambicidi
MessaggioInviato: 15/02/2011, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le mie cassette in questo momento mi rifiuto di fotografarle, viste le loro condizioni pietose. Durante l'anno da poco trascorso le ho dovute praticamente abbandonare al loro destino, perchè ho avuto una serie infinita di problemi a iniziare dai primi dell'anno (2010). Quindi pensa come possono essersi ridotte in tutto questo tempo stando per la maggior parte sul balcone, all'aria, al sole e alla pioggia. Da qualche giorno ho cominciato a dargli una sistemata, recuperando i legni ancora salvabili e dove c'è ancora possibilità di qualche nascita, ed eliminando quelli troppo vecchi o che, a causa della rottura della scatola di plastica, sono stati sommersi dall'acqua piovana per troppo tempo. Devo anche sostituire parte delle scatole in plastica, perchè dopo un po' di tempo al sole gli UV le distruggono gradualmente (malgrado ciò che si dice sull'indistruttibilità delle plastiche). Più resistenti sono quelle di legno o compensato, ma anche quelle hanno bisogno di manutenzione, in particolare di una riverniciata ogni tanti anni, altrimenti marciscono.

Quando avrò finito credo che avrò ridotto le cassette a circa 1/3 di quante sono ora, ma almeno avrò la possibilità di controllare ciò che rimane! Tanto sono quasi tutte con legni raccolti da anni, in cui c'è rimasto ormai poco, visto che negli ultimi anni ho dovuto interrompere i miei viaggi e limitarmi a brevi uscite intorno a Roma.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: