Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melitaea didyma: maschio malformato



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Melitaea didyma: maschio malformato
MessaggioInviato: 05/09/2009, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Stavo guardando i lepidotteri di mio papà ed ho trovato questa: che ne dite?
Mi sembra abbastanza asimmetrica, potrebbe trattarsi di un ginandromorfo? io non ne capisco di lepidotteri! :oops:
Grazie


Pietra Ligure (SV)
30.VI.2008
100 mslm circa

Pietra Ligure_30_VI_2008.jpg


_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)
Top
profilo
MessaggioInviato: 05/09/2009, 19:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Alberto :)
Davvero interessante questo esemplare :ok:
Si potrebbe stabilire subito se si tratta di un ginandromorfo, osservando la pagina superiore delle ali.
Infatti in questa specie c'è un buon dimorfismo nel colore delle ali, fra i due sessi.
Potrebbe però trattarsi anche di un caso teratologico o di una malformazione avvenuta all'atto della schiusa.
Riesci a fotografarla dall'altro lato?

P.S. - Mi accorgo di avere dato per sottintesa la specie: si tratta di Melitaea didyma (Esper, 1779)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2009, 1:40 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Domani mattina con calma metto la foto.:ok:
Per ora grazie
Buonanotte!

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2009, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Ecco la pagina superiore delle ali.


Pietra Ligure_30_VI_2008_sup.jpg


_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)
Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2009, 12:06 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Bene Alberto, questo ci permette di escludere l'ipotesi del ginandromorfo: questo, a tutti gli effetti, è un maschio di Melitaea didyma (Esper, 1779).
Restano aperte, per me, le altre due possibilità: malformazione congenita o traumatica (all'atto della schiusa), anche se propenderei per la prima.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2009, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Grazie! :D

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: