Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 0:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aggiornamento CKmap



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 16/02/2011, 2:01 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
conan ha scritto:
Nicola sai che credo che il database sia differente? a noi viene concessa la visine del database non aggiornato

Fabio Penati ha scritto:
Come autore della Ckmap per gli Histeridae posso assicurarti che non è possibile aggiornarla né è previsto che venga fatto.
Ogni autore ha dato il suo contributo "una tantum", che dapprima è stato pubblicato in versione italiana e poi in versione inglese, quest'ultima con la correzione di alcuni errori, soprattutto di tipo informatico (es.: località che "finivano" per essere rappresentate da pallini rossi in mezzo al mare).

Ovviamente mi risulta che alcuni autori abbiano conservato il file Access "aperto" utilizzato per la prima compilazione e lo tengano aggiornato, ma tutto ciò è solo una iniziativa privata e personale, logicamente limitata al/ai gruppo/i di suo/loro interesse.

In conclusione, non contate su alcun aggiornamento della CKmap, a meno che il Ministero dell'Ambiente non decida di tornare a finanziare il progetto e di renderlo "permanente"....

Ciao

Ti prendo a padellate.gif




:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 16/02/2011, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Mi permetto di intervenire, considerando il fatto che ho aperto questa discussione al solo fine di sapere se vi era la possibilità di avere accesso alla CKmap :no1:,
oppure se era completamente inutilizzabile.
Noto però con profondo dispiacere che, il fatto che tale strumento non possa essere aggiornato/visionato da tutti, provoca in alcuni di noi una rabbia interiore NON GIUSTIFICATA.
La nostra è una passione vera, basata certamente sullo spirito ed il desiderio di conoscenza, ma questo deve essere sviluppato sul campo nei tempi e modi consoni alla scienza. Non vi sono scorciatoie e/o mezze misure, la conoscenza si raggiunge studiando, provando, ma soprattutto sbagliando.
Molti strumento (vedi anche questo forum) sono molto utili e senza dubbio comodi, ma non vorrei fossero utilizzati al solo scopo di eludere la RICERCA, causando così la fine vera dello spirito scentifico.
Non è mia intenzione fare la paternale a nessuno, ma ritengo che sia molto più bello e gratificante scoprire una sola cosa da soli nella vita (anche se banale), che conoscere 1000 esperienze fatte da altri.
Ciao a tutti :hi:

michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 16/02/2011, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Parlo solo per me, ma per quanto mi riguarda non è rabbia, ma solo disappunto nel constatare che una lodevole iniziativa come questa, in cui è stata impegnata una quantità non trascurabile di risorse umane, e forse anche economiche, sembri destinata ad essere abbandonata al suo destino, salvo che per l'impegno individuale di qualche esperto che si prende la briga di aggiornarla per suo conto e con le proprie risorse.
Per quanto riguarda il mio gruppo di competenza, non ho bisogno di ricorrere alla check-list, anche perché tra i dati bibliografici, i miei, quelli degli amici e quelli del Forum, penso di avere una massa di dati ben più grande a disposizione. Può essere invece utile consultarla per i gruppi che si conoscono poco, per avere un'idea della distribuzione geografica.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 16/02/2011, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Il vero problema, come al solito, è che in Italia le cose si fanno tanto perchè si dice che si devono fare, ma così...alla CDC

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 16/02/2011, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
michele.carraretto ha scritto:
Mi permetto di intervenire, considerando il fatto che ho aperto questa discussione al solo fine di sapere se vi era la possibilità di avere accesso alla CKmap :no1:,
oppure se era completamente inutilizzabile.
Noto però con profondo dispiacere che, il fatto che tale strumento non possa essere aggiornato/visionato da tutti, provoca in alcuni di noi una rabbia interiore NON GIUSTIFICATA.
La nostra è una passione vera, basata certamente sullo spirito ed il desiderio di conoscenza, ma questo deve essere sviluppato sul campo nei tempi e modi consoni alla scienza. Non vi sono scorciatoie e/o mezze misure, la conoscenza si raggiunge studiando, provando, ma soprattutto sbagliando.
Molti strumento (vedi anche questo forum) sono molto utili e senza dubbio comodi, ma non vorrei fossero utilizzati al solo scopo di eludere la RICERCA, causando così la fine vera dello spirito scentifico.
Non è mia intenzione fare la paternale a nessuno, ma ritengo che sia molto più bello e gratificante scoprire una sola cosa da soli nella vita (anche se banale), che conoscere 1000 esperienze fatte da altri.
Ciao a tutti :hi:

michele


Ma come non giustificata? E poi permettimi di non essere daccordo sui principi che hai enunciato, quello che tu dici sulla ricerca è pura e masochista utopia e idea contraria alla collaborazione, cosa che sradica alla fondamenta lo stesso forum! Seguendo la tua filosofia adesso saremmo ancora delle scimmie!! Ma lo sai che lo spirito di collaborazione e di tramandare le esperienze ai posteri è uno dei più importanti fondamenti dell'umanità? Scusami il modo diretto e incisivo di scrivere ma è una cosa che ho fatto fatica anche a leggere!

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 17/02/2011, 10:35 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Scusa Riccardo, cosa c'è di utopistico e soprattutto di masochistico nel voler scoprire le cose da soli? forse è più nobile fare i "succhia ruote" sulle spalle di chi
in tanti anni ha raccolto una montagna di informazioni e le ha messe a disposizione di tutti? Forse, anzi sicuramente, mi sono espresso male nel mio precedente intervento, ma ciò che volevo dire è semplicemente il fatto che la ricerca è fondamentale nella nostra passione (perchè questa è passione) per poi, OVVIAMENTE, trasmetterla agli altri; non ho mai affermato che bisogna rimanere delle scimmie e mantenere le notizie per noi, ma solo che gli strumenti non devono essere il punto d'arrivo, ma solo di partenza per arrivare a nuovi traguardi.
In altre discussioni è stato chiesto agli esperti come si fa questo, come si fa quello; la risposta molto puntuale è stata (sinteticamente) che le conoscenze non arrivano da sole, ma bisogna cercarle, dedicando tempo e passione sia sul campo che nelle biblioteche/musei. Questo deve essere, per come la vedo io, lo spirito che ci spinge sempre a nuove avventure. E' ovvio che è fondamentale studiare ed informarsi, ma se tutti fanno solo questo, chi fa nuove esperienze? - sempre i soliti noti?.
Se per questo mi definisci un masochista che persegue idee utopistiche, probbabilmente è vero, ma ti assicuro che, per quel che posso e conosco, non sono meno collaborativo di te nel divulgare le mie esperienze.
Saluti

michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 17/02/2011, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
michele.carraretto ha scritto:
Scusa Riccardo, cosa c'è di utopistico e soprattutto di masochistico nel voler scoprire le cose da soli? forse è più nobile fare i "succhia ruote" sulle spalle di chi
in tanti anni ha raccolto una montagna di informazioni e le ha messe a disposizione di tutti?
Forse, anzi sicuramente, mi sono espresso male nel mio precedente intervento, ma ciò che volevo dire è semplicemente il fatto che la ricerca è fondamentale nella nostra passione (perchè questa è passione) per poi, OVVIAMENTE, trasmetterla agli altri; non ho mai affermato che bisogna rimanere delle scimmie e mantenere le notizie per noi, ma solo che gli strumenti non devono essere il punto d'arrivo, ma solo di partenza per arrivare a nuovi traguardi.
In altre discussioni è stato chiesto agli esperti come si fa questo, come si fa quello; la risposta molto puntuale è stata (sinteticamente) che le conoscenze non arrivano da sole, ma bisogna cercarle, dedicando tempo e passione sia sul campo che nelle biblioteche/musei. Questo deve essere, per come la vedo io, lo spirito che ci spinge sempre a nuove avventure. E' ovvio che è fondamentale studiare ed informarsi, ma se tutti fanno solo questo, chi fa nuove esperienze? - sempre i soliti noti?.
Se per questo mi definisci un masochista che persegue idee utopistiche, probbabilmente è vero, ma ti assicuro che, per quel che posso e conosco, non sono meno collaborativo di te nel divulgare le mie esperienze.
Saluti

michele


Ti sei accorto che nello stesso messaggio hai prima scritto che le conoscenze e la ricerca sono importanti nella nostra passione per poi ovviamente trasmetterle agli altri e dopo che le scoperte bisogna farsele da soli senza ricorrere alle esperienze dei più "anziani"? Poi ti contraddici di nuovo e dici che gli strumenti non devono essere il punto di arrivo ma il punto di partenza per altre scoperte. Con questa ultima affermazione tu fai intuire anche un'altra cosa, ovvero che i giovani dovrebbero chiedere e richiedere le conoscenze acquisite con fatica dai più anziani, in modo da partire da queste per nuove scoperte, anzichè rifare le stesse scoperte con altrettanta fatica (in questo caso quasi sempre inutile). Anche se alcune cose non si possono spiegare ma si acquisiscono con l'esperienza. Su questo sono assolutamente daccordo. Vorrei anche spiegarti perchè ho usato gli aggettivi masochista e utopico: masochista perchè ti piacerebbe fare tanta fatica per ottenere una cosa che esiste già e utopico perchè hai un'idea veramente impossibile, che le esperienze non bosogna tramandarle ma fare tutto da soli, almeno è la prima cosa che hai detto, perchè dopo ne hai dette tante altre...

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 17/02/2011, 17:45 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Ti ringrazio per avermi fatto luce su tutto. :hp:
Saluti
michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 17/02/2011, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Mi auguro che Riccardo non decida di intraprendere la carriera diplomatica :lol1: :lol: !!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 17/02/2011, 21:27 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3141
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Ho l'impressione che l'irruenza di Riccardo lo abbia trascinato un po' troppo. Condivido l'osservazione di Dilar
Dilar ha scritto:
Mi auguro che Riccardo non decida di intraprendere la carriera diplomatica :lol1: :lol: !!!!

Io penso che nell'avanzamento della conoscenza siano irrinunciabili i due momenti della condivisione e dell'approfondimento individuale.
Senza approfondimento individuale cosa ci sarebbe poi da condividere? E senza condivisione non ci si potrebbe arricchire con gli approfondimenti individuali degli altri.
Isaac Newton, figura che ha segnato in modo indelebile la storia della scienza, una volta ha risposto a chi lo complimentava per l'eccellenza del suo lavoro:
'se sono riuscito a guardare più lontano degli altri, è perchè sono salito sulle spalle di giganti'.
Per me questa è una delle più belle sintesi di quello che dovrebbe essere l'atteggiamento dello scienziato.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 17/02/2011, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Dilar ha scritto:
Mi auguro che Riccardo non decida di intraprendere la carriera diplomatica :lol1: :lol: !!!!

ma ha un buon futuro... è andato a contrattare un Cerambycidae in Francia l'altro giorno, ecco le foto satellitari dal confine:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 17/02/2011, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo Monari ha scritto:
Io penso che nell'avanzamento della conoscenza siano irrinunciabili i due momenti della condivisione e dell'approfondimento individuale.
Senza approfondimento individuale cosa ci sarebbe poi da condividere? E senza condivisione non ci si potrebbe arricchire con gli approfondimenti individuali degli altri.
Isaac Newton, figura che ha segnato in modo indelebile la storia della scienza, una volta ha risposto a chi lo complimentava per l'eccellenza del suo lavoro:
'se sono riuscito a guardare più lontano degli altri, è perchè sono salito sulle spalle di giganti'.
Per me questa è una delle più belle sintesi di quello che dovrebbe essere l'atteggiamento dello scienziato.

Credo che questa sia la miglior conclusione possibile per una discussione che stava cominciando a perdere di vista il punto di partenza.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:31 
 
Non voglio essere pedante, ma credo sia opportuno chiarire alcuni argomenti relativi alla CKmap.
1. Non mi risulta che alcun specialista sia stato pagato per collaborare al progetto. I costi a cui ho fatto riferimento erano quelli di organizzazione e gestione del progetto: software, coordinamento, redazione, segreteria, ecc.
2. La CKmap "discende" dalla Check-list delle specie della Fauna Italiana e sin dall'origine doveva riguardare "solo" 10.000 specie. Quindi, è assolutamente "normale" che siano più numerosi i taxa animali non trattati che quelli trattati.
3. Inoltre, non dimentichiamo che la CKmap non è circoscritta ai soli "Insecta".
4. Non è possibile capire le finalità e le caratteristiche del progetto "Ckmap" se non si leggono i lavori introduttivi del volume delle Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, cui il cd-rom con i dati è allegato (sia nella prima versione italiana, che nella seconda versione inglese).
5. I dati di località sono stati inseriti utilizzando i toponimi della penultima edizione dell'Atlante stradale d'Italia del T.C.I.. Il software appositamente scritto permette di "tradurre" in pallini rossi i toponimi, che in molti casi sono riportati approssimativamente. Mi spiego meglio: nella tabella "località" si possono trovare i toponimi precisi (es.: sponda sn. del torr. Bitto sotto Bema), ma il "toponimo TCI" sarà "Bema", in quanto il più prossimo alla località di cattura. Ovviamente, alla scala delle cartine la "differenza" non è apprezzabile.
6. I diversi taxa non sono stati trattati omogeneamente, perchè ogni specialista ha inserito i dati che riteneva opportuni o che aveva a disposizione, non necessariamente realizzando estese "ricerche" di dati bibliografici e/o di collezione (pubbliche e private). Quindi, è più probabile che i dati inseriti siano di molto inferiori a quelli disponibili. Del resto, l'ampiezza del progetto, sebbene limitato a 10.000 specie, era tale da non lasciare abbastanza tempo per avvicinarsi alla maggiore copertura territoriale possibile, tenuto anche conto della "gratuità" delle collaborazioni.

Spero con questo di aver contribuito a fare chiarezza sul progetto CKmap, anche se invito caldamente tutti gli interassati a non "fruire" acriticamente dei dati raccolti, bensì a leggere il volume che li accompagna.


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento CKmap
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:17
Messaggi: 1025
Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
Fabio Penati ha scritto:
Non voglio essere pedante, ma credo sia opportuno chiarire alcuni argomenti relativi alla CKmap.
1. Non mi risulta che alcun specialista sia stato pagato per collaborare al progetto. I costi a cui ho fatto riferimento erano quelli di organizzazione e gestione del progetto: software, coordinamento, redazione, segreteria, ecc.
[.....snip.....]

Spero con questo di aver contribuito a fare chiarezza sul progetto CKmap, anche se invito caldamente tutti gli interassati a non "fruire" acriticamente dei dati raccolti, bensì a leggere il volume che li accompagna.


Ahem... :oops: scusa Fabio, ma non posso tacermi sul fatto che io SONO stato pagato per tale collaborazione, come risulta dalla dichiarazione dei redditi che ho presentato nel 2002 (ho il vizio, oltre a quello di farmi pagare per le mie consulenze entomologiche, anche di pagare le tasse su quanto mi viene pagato... so' che in Italia ciò è quantumquemente disonorevole, ma che ci posso fare...)
Sottoscrivo in pieno però la tua ultima affermazione e, per quel che riguarda i Neuropterida, di cui risulto responsabile (sebbene molto del lavoro dipenda da ben altra autorevole fonte... ;) ), invito "caldamente" ad una fruizione critica, accompagnata magari da quella più aggiornata (anch'essa non esente da imprecisioni, ahimé :oooner: ) che tengo nel sito che riporto sotto la firma.

Buone cose

_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: