Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lophyra (Lophyra) flexuosa (Fabricius 1787) s.l. - Carabidae

28.V.2010 - ITALIA - Sicilia - TP, Foce fiume Belice (TP)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/05/2010, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Credo proprio sia lei....

RNO Foce fiume Belice (TP). 28 Maggio 2010

RNO Foce fiume Belice (TP). 28 Maggio 2010 (68).jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophyra flexuosa?
MessaggioInviato: 29/05/2010, 13:03 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5124
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
confronto! :)


L. (Lophyra) flexuosa flexuosa (Fabricius, 1787).jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophyra flexuosa?
MessaggioInviato: 29/05/2010, 13:05 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Ma il tuo esemplare presente il torace parecchio villoso, mentre il mio è glabro....
Sottospecie diverse :roll:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophyra flexuosa?
MessaggioInviato: 29/05/2010, 14:03 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5124
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Lophyra flexuosa flexuosa (Fabricius, 1787)

Solo una sottospecie
Lophyra flexuosa sardea (Dejean, 1831) - endemiche della Sardegna


Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophyra flexuosa?
MessaggioInviato: 29/05/2010, 14:10 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5124
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
.


Lophyra (Lophyra) flexuosa sardea (Dejean, 1831).JPG

DSC_0001.JPG

1.jpg

2.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophyra flexuosa?
MessaggioInviato: 29/05/2010, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:ok: per me è la Lophyra flexuosa sardea (Dejean,1831) segnalata anche di Sicilia proprio in provincia di Trapani!

Bella foto Calogero! :ok:


:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophyra flexuosa?
MessaggioInviato: 29/05/2010, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
inserisco altre due immagini da diversa angolazione:

Lophyra flexuosa. RNO Foce fiume Belice (TP). 28 Maggio 2010 (5).jpg


Lophyra flexuosa. RNO Foce fiume Belice (TP). 28 Maggio 2010 (17).jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophyra flexuosa?
MessaggioInviato: 29/05/2010, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Giusto per dare il mio piccolo contributo, la varietà circumflexa Dejean, 1831, considerata valida fino al Catalogo della fauna d'Italia, era stata descritta proprio di Sicilia e ho voluto andare a vedere la descrizione originale per verificare se per caso avesse alluso alla pubescenza del pronoto. Niente: la d.o. parla solamente di piccole differenze nella lunula apicale, quindi sembra che la sinonimia potrebbe avere senso. Io avevo comunque in collezione le popolazioni siciliane ancora separate e sono andato a verificare: niente nemmeno lì! Tutte le popolazioni di Lophyra flexuosa hanno il pronoto pubescente, quindi l'unica spiegazione è che l'esemplare fotografato avesse fatto la ceretta, d'altronde al giorno d'oggi anche molti maschi lo fanno... ;)

Rimane comunque aperto il problema dell'attribuzione sottospecifica delle popolazioni sicule, che secondo il catalogo di Löbl e Smetana non esistono. Questo sempre se riconosciamo che sardea sia una sottospecie valida...

Ogni soluzione porta a nuovi problemi, questo è intollerabile!

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophyra flexuosa?
MessaggioInviato: 01/06/2010, 0:10 
 

Iscritto il: 19/03/2010, 18:55
Messaggi: 4
Nome: Vittorio Aliquò
La questione della validità delle "sottospecie" di Lophyra flexuosa è sempre controversa. Io me ne sono occupato in una nota che si può leggere e anche scaricare da www.edizionidanaus.com/bibliografia.
Ciao
Vittorio Aliquò


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lophyra flexuosa?
MessaggioInviato: 01/06/2010, 8:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Rendo disponibile anche qui il contributo dell'amico Vittorio, pubblicato nel 1981 su "Il Naturalista Siciliano".

Aliquo V., 1981-Lophyra_flexuosa in Sicilia.pdf [111.5 KiB]
Scaricato 66 volte


In un'altra discussione presente sul nostro forum, partita sempre da un'immagine di Lophyra (Lophyra) flexuosa (Fabricius 1787) s.l. siciliana presentataci da Calogero, ricordavo come la questione relativa alle popolazioni siciliane di questa specie, fosse stata nuovamente affrontata a Catania da Fabio Cassola, in occasione del XXXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Biogeografia.
Non so se siano stati a tutt'oggi pubblicati gli Atti di quel Congresso.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: