Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 10:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pupa di Potosia hypocrita Ragusa, 1905 - Cetoniidae

24.VIII.2013 - ITALIA - Sicilia - ME, Parco dei Nebrodi - Portella Maulazzo


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pupa di cetonide da id
MessaggioInviato: 29/08/2013, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Magari sparo boiate, ma non può essere che il clima mite del ravennate, essendo vicino al mare, faccia anticipare lo sfarfallamento ed uscite nelle giornate "buone" aspettando la bella stagione?

Ok, torno nel mio angolino... :)

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pupa di cetonide da id
MessaggioInviato: 29/08/2013, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Seth ha scritto:
Magari sparo boiate, ma non può essere che il clima mite del ravennate, essendo vicino al mare, faccia anticipare lo sfarfallamento ed uscite nelle giornate "buone" aspettando la bella stagione?


L'ipotesi potrebbe anche avere un senso... però le mie osservazioni sono fatte sempre in prossimità della costa, lungo il margine meridionale della laguna di Venezia e quindi nella stessa situazione di Ravenna.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pupa di cetonide da id
MessaggioInviato: 30/08/2013, 9:05 
 

Iscritto il: 01/06/2012, 12:24
Messaggi: 315
Nome: Danilo Baratelli
Potrebbero essere esemplari che non si sono riprodotti e che stavano svernando. Non mi risulta in letteratura per Osmoderma ma qualche volta, per la sopravvivenza della specie in annate particolari, alcuni individui di una popolazione animale hanno comportamenti aberranti, differendo la riproduzione (penso per esempio alle Saturnia che talvolta passano due inverni in bozzolo). Comunque questi di sicuro non svernano come pupa o in bozzolo, mi sembrerebbe veramente troppo strano!

Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pupa di cetonide da id
MessaggioInviato: 21/10/2013, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2010, 13:11
Messaggi: 233
Nome: daniel patacchiola
Non sono d accordo l impupamento puo cambiare in base alla temperatura e alle condizioni climatiche sopratutto nei cetonini che in natura svernano per poi apparire l anno dopo in alcuni casi.
Nei cetonini è molto variabile perchè compiono piu generazioni in sostanza l impupamento può avvenire sempre; quando la larva è cresciuta oppure quando nn trova piu fonti di cibo ....da miei osservazioni dedotte da allevamenti recenti oggi 21 ottobre 2013 mi sono trovato larve di osmoderma impupate in bozzoli terrosi (raccolte a roma villa borghese a luglio 2013),quando usciranno ancora nn lo so.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pupa di cetonide da id
MessaggioInviato: 22/10/2013, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Comunque il mistero sull'identità della specie è svelato: dal bozzolo è uscita fuori una comune Potosia hypocrita Ragusa, 1905

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pupa di cetonide da id
MessaggioInviato: 22/10/2013, 12:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2010, 13:11
Messaggi: 233
Nome: daniel patacchiola
Aveva ragione il nostro Buon Fabio Turchetti quasi sempre sono potosie cuprea in questo caso incerta,o hypocrita come si chiama ora.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: