Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 11:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polydrusus (Metallites) marginatus Stephens, 1831 - Curculionidae

28.IV.2008 - ITALIA - Lombardia - SO, Berbenno Valtellina (Loc. Liscione)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/02/2011, 10:34 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Non capisco di quale coleottero si tratti: è forse un Curculionidae?

07 - Ambiente: la località Liscione è un vasto territorio posto tra 800 e 900 m di quota. Il bosco è un misto a Castanea sativa, Pinus sp, Abies sp, Corylus avellana, Larix sp, Alnus sp, Betula pendula, Acer campestre, Hedera helix…
e nel sottobosco Rubus idaeus, R. spp, Verbascum sp, Calluna vulgaris, Cytisus scoparius, Silene dioica, S. pratensis, Prunella vulgaris, Clinopodium vulgare, Trifolium medium, Solanum dulcamara, Stachys officinalis, Urtica dioica, Orobanche rapum-genistae, Humulus lupulus, Clematis vitalba…
Circa 850 m di quota, versante sud.
Grazie.
Luciano


Z-Z000 - F030.30 - Liscione la seconda volta - 28  APR 2008 023.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae (?) (N. 22)
MessaggioInviato: 17/02/2011, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Curculionidae al 200% ;)

Quando raccoglievo i primissimi insetti, mi ero inventato questa equazione:

Rostro + antenne genicolate = 99% Curculionidae

.....dovrebbe essere sempre valida! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae (?) (N. 22)
MessaggioInviato: 17/02/2011, 18:37 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Polydrusus (Metallites) marginatus Stephens, 1831

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: