Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 16:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Pachystus) morio thessalonicensis Apfelbeck, 1904 cf. - Carabidae

2.V.2007 - GRECIA - EE, Olymbos mt.


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/02/2011, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5910
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
allora, in attesa di ulteriori conferme, direi di mettere un bel "cf" nel titolo.


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2011, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Bella discussione :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2011, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
fino a ulteriori precisazioni, tolgo il secondo "graecus" dal titolo, dato che graecus e morio attualmente sono due specie, e qui siamo in dubbio fra i due

p.s. senza capire niente di carabi in particolare, mi permetto però di avere qualche dubbio, dal punto di vista biogeografico, che quel che c'è sull'olimpo debba per forza essere la stessa cosa dei dintorni di salonicco, soprattutto se ciò significa le colline/i monti a N di salonicco... credo che sarebbe il caso di fare una verifica, invece che tirare a indovinare in base alla località

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/03/2011, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
Ritorno sulla discussione. Durante il fine settimana ho estratto alcuni Pachystus del gruppo graecus che ho in collezione. Di C. (P.) morio thessalonicensis Apfelbeck, 1904 ho degli esemplari topotipici e di C. morio morio un pò di tutta l'Anatolia (dove, ad esclusione di quelli orientali - ssp. ganymed Heinz- gli altri asiatici sono sempre la stessa cosa) compresa la zona di Erzurum che non è poi così lontana dal Kop Dag di Bayburt.
Alcune piccole e costanti differenze tra gli esemplari europei ed anatolici effettivamente ci sono e quindi lo status di sottospecie tra morio e thessalonicensis a mio giudizio ci sta.
C. graecus Dejean, 1826 di Peloponneso presenta un edeago a sua volta non molto diversificato da morio anche se complessivamente meno dilatato nella regione mediana e con l'apice più bruscamente ricurvo e sottile. Con una certa sorpresa posseggo anche due esemplari della Grecia continentale (Mt. Parnaso) riferibili decisamente a C. graecus.
A mio personale giudizio (e sulla sola base delle immagini a disposizione) le femmine fotografate si raffrontano meglio con C. morio thessalonicensis. Verrei infine ricordare che sul Monte Olympo sono presenti anche elementi di provenienza settentrionale, vedi ad esempio C. (Megodontus) violaceus dryas Gistl, 1857 che possego sia del Monte Pangeo sia del Mt. Olympo per l'appunto. L'esame del maschio sarebbe auspicabile ovviamente.


PS: per Maurizio: e che altro ci potrei fare con la foto di una femmina??? :mrgreen: :? :mrgreen:


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/03/2011, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Ivan ha scritto:
... PS: per Maurizio: e che altro ci potrei fare con la foto di una femmina??? :mrgreen: :? :mrgreen:

beh, in realtà, il mio auspicio :D era che qualcuno che di carabi possiede collezioni megagalattiche :mrgreen: , dell'olimpo, che come accessibilità non è poi il kopet dag :to: , ne avesse qualcun altro, maschi compresi :hj: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: