Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 14:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Longitarsus niger (Koch, 1803) Dettagli della specie

26.II.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/03/2011, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Visto l'interesse per questi piccoli salterini, dimostrato da alcuni amici del forum, ecco 4 nuovi Chrysomelidi alticini recentemente raccolti a Palazzo Rossi, nella zona semi-paludosa di questa località.
Ammetto di non aver neanche guardato (sul sito polacco) che genere potrebbe essere :oops:

Lunghezza: 2.4 mm.
q Alticino 01 2.4mm.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Alticino 01 da vaglio
MessaggioInviato: 04/03/2011, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Anche questo sembra un Longitarsus Berthold, 1827

Belle bestioline, difficiline però da determinare.... Ammetto però che gli altri due esemplari che hai inserito (i non Longitarsus, per me) mi incuriosiscono di più! :roll:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Alticino 01 da vaglio
MessaggioInviato: 05/03/2011, 0:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Bello!
I Longitarsus sono, almeno per me, gli alticini piu duri e quindi piu affascinati... Spero che prima o poi riuscirò a srotolare la matassa e a capirci qualcosa!
Questo viste le dimensioni, colore e forma dovrebbe essere un
Longitarsus linnaei (Duftschmid, 1825)
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Alticino 01 da vaglio
MessaggioInviato: 05/03/2011, 10:18 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
Longitarsus linnaei is usually larger, above 2.6 mm and distinctly blue (rarely cupreous) metallic:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/lo ... innaei.htm
The specimen on photo looks rather like Longitarsus niger (its length is 1.9-3.0 mm):
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/lo ... 0niger.htm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Alticino 01 da vaglio
MessaggioInviato: 05/03/2011, 10:30 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Lech Borowiec ha scritto:
Longitarsus linnaei is usually larger, above 2.6 mm and distinctly blue (rarely cupreous) metallic:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/lo ... innaei.htm
The specimen on photo looks rather like Longitarsus niger (its length is 1.9-3.0 mm):
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/lo ... 0niger.htm



Thank you very much!!! :lov2: :lov2:
I have to study more! :no1: :no1:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: