Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 10:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hoplia (Hoplia) maremmana Leo, Liberto, Rattu & Sechi, 2010 - Melolonthidae

21.V.2009 - ITALIA - Toscana - GR, Capalbio, Riserva Naturale Lago di Burano


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 2 di 4 [ 50 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 09/03/2011, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
:p :p :p :p Allora io aspetto anche gli amici 'Scarabari' :p :p :p :p :lol1: :lol1: :D :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 09/03/2011, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
COMPLIMENTI A TUTTI GLI AUTORI PER L'OTTIMO LAVORO :ok: :ok: :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 09/03/2011, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5910
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
si va di bene in meglio...altro bel colpo!!! :hp: :hp:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 09/03/2011, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Mi unisco a tutti voi per i complimenti, bellissimo reportage :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 09/03/2011, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Sardi in trasferta.... non male :ok:
Bravissimo Andrea Rattu, come pure Daniele Sechi ovviamente bravissimo il continentale Andrea Liberto
un blando riconoscimento anche a Piero Leo...
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 09/03/2011, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Volevo ringraziare tutti per le felicitazioni e, contemporaneamente, riconoscere i giusti meriti degli altri coautori (Andrea Liberto, Andrea Rattu e Daniele Sechi). Ma vedo ora che Gianpaolo ha già provveduto a suo modo :lol1: .
Velvet Ant ha scritto:
Complimenti sinceri a Piero e a tutti gli altri Autori per questa nuova specie che va ad arricchire la fauna italiana :hp:
Se me lo consentite, mi piacerebbe festeggiare a modo mio l'Hoplia maremmana, rifotografando per il forum, in tutto il suo splendore, l'esemplare maschio paratipico di cui Piero ha voluto generosamente farmi dono per la raccolta :lov2:
:ok: Ovviamente, Marcello, non vediamo l'ora di ammirare la nuova foto.
Se Andrea e Daniele volessero inserire anche qualche foto dell'habitat e della specie in natura...

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 09/03/2011, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tenebrio ha scritto:
Se Andrea e Daniele volessero inserire anche qualche foto dell'habitat e della specie in natura...

Nel pdf ne ho vista almeno una con una massa notevole di bestiole.
Ma dopo tutte quelle che avete raccolto, specialmente Daniele, non è che le avete finite? :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 09/03/2011, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
:hp: :hp: :hp:

Complimenti.gif



:hp: :hp: :hp:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 09/03/2011, 23:07 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Tenebrio ha scritto:
...
Velvet Ant ha scritto:
Complimenti sinceri a Piero e a tutti gli altri Autori per questa nuova specie che va ad arricchire la fauna italiana :hp:
Se me lo consentite, mi piacerebbe festeggiare a modo mio l'Hoplia maremmana, rifotografando per il forum, in tutto il suo splendore, l'esemplare maschio paratipico di cui Piero ha voluto generosamente farmi dono per la raccolta :lov2:
:ok: Ovviamente, Marcello, non vediamo l'ora di ammirare la nuova foto.

:) Ciao
Piero


Anch'io non vedevo l'ora di inserire le foto appena realizzate al maschio di questa magnifica specie: grazie Piero ;)


Hoplia-maremmana02.jpg










Immagine
cliccare per visualizzare l'immagine in formato 1600x969



Immagine
particolare delle squame che ricoprono il tegumento

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 09/03/2011, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Aggiungo qualche foto fatta in natura


6.jpg

5.jpg

3.jpg

1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 0:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Bel colpo! Congratulazioni agli autori! :hp:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 1:17 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
:hp: :hp: :hp: GRANDI :birra: :birra: :birra:

I miei complimenti a tutti e quattro gli autori :ok: :ok: :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 9:49 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Molto bella la seconda foto di Andrea dove ci sono due coppie, le femmine si riconoscono bene per le zampe rosse. Andrea hai beccato in un sol colpo due delle tre femmine che hai raccolto :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Bravi, bene bis !! :ok:

Visto il nome, è proprio il caso di lasciarsi andare con una bella esclamazione "locale": ....maremma che bestia !! :mrgreen: :p

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplia (Hoplia) maremmana n. sp.
MessaggioInviato: 10/03/2011, 10:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Bellissima specie!!! :hp: :hp: Congratulazioni!
In quale mese dell'anno si possono vedere in circolazione?

:hi:

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 2 di 4 [ 50 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: