Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:52

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Cerocoma (Metacerocoma) schreberi Fabricius, 1781 Species details

26.V.2010 - ITALY - Lazio - RM, Ostia nord


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 02/03/2011, 0:53 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Se può servire, ho anch'io qualche foto di Cerocoma schreberi.
In un prato c'era una vera e propria kermesse di decine di esemplari di entrambi i sessi.
Un vero spettacolo ... ;)
:hi: luigi


cero f 1.JPG

cero m 1.JPG

cero m volo.JPG

cero cop1.JPG

cero cop2.JPG

Top
profile
 Post subject: Re: Cerocoma Schreberi
PostPosted: 02/03/2011, 0:56 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Una foto di dettaglio delle antenne del maschio. Anche le zampe sono molto particolari e poco spiegabili ...
:hi: luigi


cero ant.JPG

Top
profile
 Post subject: Re: Cerocoma Schreberi
PostPosted: 02/03/2011, 1:12 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dalla femmina della prima foto era appena sbarcato un carico di acari!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Cerocoma Schreberi
PostPosted: 02/03/2011, 1:54 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 11:11
Posts: 2784
Location: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Solamente il maschio ha antenne particolarmente elaborate.... forse per ricettare meglio i ferormoni???
ipotesi pure ipotesi :mrgreen:
:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Cerocoma Schreberi
PostPosted: 02/03/2011, 1:56 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Julodis wrote:
Dalla femmina della prima foto era appena sbarcato un carico di acari!


No. Gli acari stavano sui fiori. ;) E non sono di quelli interessati agli insetti, neanche come mezzo di trasporto.


Io non credo sia una questione sensoriale, perché anche le zampe anteriori sono molto strane. E se fosse un semplice ornamento, tipo le corna degli ungulati?
:hi: luigi


Top
profile
 Post subject: Re: Cerocoma Schreberi
PostPosted: 02/03/2011, 8:14 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 23:01
Posts: 6163
Location: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
In attesa di un eventuale intervento di Marco, sono andato a dare un'occhiata al suo volume della Fauna d'Italia. Cerocoma (Metacerocoma) schreberi Fabricius, 1781 pare poco conosciuto dal punto di vista eco-etologico.
elleelle wrote:
Io non credo sia una questione sensoriale, perché anche le zampe anteriori sono molto strane. E se fosse un semplice ornamento, tipo le corna degli ungulati?

Per analogia con in congenere C. schaefferi, credo si possa arguire che le antenne del maschio hanno un ruolo nella copula, essendo usate sia per stimolazione diretta della femmina sia per l'emissione di feromoni di contatto.
Marco, se ho scritto troppe stupidaggini correggimi

:hi:

_________________



Silvano


Top
profile
 Post subject: Re: Cerocoma Schreberi
PostPosted: 02/03/2011, 8:32 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
elleelle wrote:
Julodis wrote:
Dalla femmina della prima foto era appena sbarcato un carico di acari!


No. Gli acari stavano sui fiori. ;) E non sono di quelli interessati agli insetti, neanche come mezzo di trasporto.

Era solo una battuta! :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 11/03/2011, 16:30 
 

Joined: 10/06/2010, 16:05
Posts: 817
Nome: Marco A. Bologna
Cari tutti,
la determinazione è giusta. Vi segnalo che proprio in questi giorni uscirà sul giornale Zootaxa, la revisione del genere Cerocoma che ho completato con la mia allieva Federica Turco (ora in Australia!). Con lei abbiamo anche pubblicato un interessante studio sul comportamento sessuale di questa ed altre specie congeneri e uno sulle larve di I stadio. Chi ha particolare interesse potrà scrivermi e dovrei avere i PDF.
Marco B.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: