Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 2:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

12.V.1995 - ITALIA - Basilicata - PZ, Mt. Vulture


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/03/2011, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Dati: Basilicata - Mt. Vulture (PZ) - m. 1200 - 12.V.1995 - Legit & coll. Bollino
Dimensioni: 14 mm

Clytus.jpg



La logica e la fascia obliqua gialla vorrebbero che fosse un arietis, ma le antenne, che mi sembrano più allargate verso l'apice, e la forte riduzione delle squame gialle alla base del pronoto mi fanno pensare a un illogico clavicornis.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/03/2011, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Visto così è un C. arietis e non ci piove; ci vuole altro per farne un C. clavicornis. Al massimo, messo sotto il binoculare, potrebbe diventare un C. triangulimacula (ma non ci credo) :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/03/2011, 17:53 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Isotomus ha scritto:
Visto così è un C. arietis e non ci piove; ci vuole altro per farne un C. clavicornis. Al massimo, messo sotto il binoculare, potrebbe diventare un C. triangulimacula (ma non ci credo) :mrgreen:


E la logica aveva una sua ... logica, allora. Che faccio, cartellino arietis, quindi?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/03/2011, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Maurizio Bollino ha scritto:
Isotomus ha scritto:
Visto così è un C. arietis e non ci piove; ci vuole altro per farne un C. clavicornis. Al massimo, messo sotto il binoculare, potrebbe diventare un C. triangulimacula (ma non ci credo) :mrgreen:


E la logica aveva una sua ... logica, allora. Che faccio, cartellino arietis, quindi?


Direi di si, d'altronde era già noto di Basilicata :ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/03/2011, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Oppure lo porti a Plagionotus che ha dei Chrysomelidi dimenticati dall'altra volta da darti :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: