Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 2:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Raymondiellus sp. - Curculionidae - Sardegna

9.III.2011 - ITALIA - Sardegna - OG, Dintorni di Baunei


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/03/2011, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Genere Raymondiellus, curculionidino cieco.Dimensioni mm.1,8.
Sardegna 005 copia.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae Sardegna
MessaggioInviato: 20/03/2011, 17:21 
 

Iscritto il: 11/05/2010, 6:49
Messaggi: 169
Nome: Patrick DEYROZE
buongiorno ed applauso
come l'hai raccolto, trovato o


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae Sardegna
MessaggioInviato: 20/03/2011, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Patrick
la tecnica è quella di prelevare terra in ambienti boschivi, normalmente sotto pietre interrate,
vagliarla per portare via quantità ridotte di materiale ed una volta a casa lavarla e metterla ad asciugare su stenditoi di rete a maglia fitta(che lascia passare le bestioline ma non il detrito) appoggiati su vaschette con dell'acqua in modo che ciò che cade è facilmente recuperabile.
E poi avere un pò di fortuna :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae Sardegna
MessaggioInviato: 20/03/2011, 21:58 
 

Iscritto il: 11/05/2010, 6:49
Messaggi: 169
Nome: Patrick DEYROZE
grazie mille, foresta di faggi ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae Sardegna
MessaggioInviato: 20/03/2011, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Mi permetto di inserire da Fauna D'Italia le specie del Genere Raymondiellus Ganglbauer, 1906
Raymondiellus doderoi Ganglbauer, 1906 (Sa) [E]
Raymondiellus inopinatus Osella, 1977 (N) [E]
Raymondiellus lagrecai Osella, 1977 (Si) [E]
Raymondiellus latialis Osella, 1977 (S) [E]
Raymondiellus pacei Osella, 1977 (S) [E]
Raymondiellus sardous (Perris, 1869) [E]
Raymondiellus sardous sardous (Perris, 1869) (Sa)
Raymondiellus sardous insularis Osella, 1977 (Sa)
Raymondiellus sbordonii Osella, 1977 (S) [E]
Raymondiellus siculus (Rottenberg, 1871) (Si) [E]
Raymondiellus solarii Ganglbauer, 1906 (Sa) [E]
Raymondiellus vignai Osella, 1977 (Sa) [E]


faccio notare che si tratta di tutte bestie endemiche..
complimenti per la bella raccolta :hi:

per Pat64: difficile che in Sardegna ci sia una foresta di faggi :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae Sardegna
MessaggioInviato: 20/03/2011, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
pat64 ha scritto:
foresta di faggi ?

Sopratutto Quercus ilex, ma non esclusivamente.

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae Sardegna
MessaggioInviato: 20/03/2011, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
ruzzpa ha scritto:
faccio notare che si tratta di tutte bestie endemiche..
complimenti per la bella raccolta :hi:

Grazie Gianpaolo :hp: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae Sardegna
MessaggioInviato: 20/03/2011, 23:45 
 

Iscritto il: 11/05/2010, 6:49
Messaggi: 169
Nome: Patrick DEYROZE
ruzzpa ha scritto:
Permettez-moi d'ajouter de la faune Italie des espèces du genre Raymondiellus Ganglbauer, 1906
  Raymondiellus doderoi Ganglbauer, 1906 (Sa) [E]
  inopinatus Raymondiellus Osella, 1977 (N) [E]
  Raymondiellus lagrecai Osella, 1977 (Si) [E]
  Raymondiellus latialis Osella, 1977 (S) [E]
  la paix Raymondiellus Osella, 1977 (S) [E]
  sardous Raymondiellus (Perris, 1869) [E]
        sardous sardous Raymondiellus (Perris, 1869) (Sa)
        Raymondiellus insularis sardous Osella, 1977 (Sa)
  Osella Sbordoni Raymondiellus, 1977 (S) [E]
  Sicile Raymondiellus (Rottenberg, 1871) (Si) [E]
  Raymondiellus solaire Ganglbauer, 1906 (Sa) [E]
  Raymondiellus vignai Osella, 1977 (Sa) [E]
 

Je note que cette est endémique de tous les animaux ..
I'm sorry, I was not lucky to have visited Sardegna, very nice island
félicitations pour la belle collection: salut:


par Pat64: difficile qu'en Sardaigne, il ya une forêt de hêtres
:birra:

I'm sorry, I was not lucky to have visited Sardegna, very nice island, i think.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: