Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 19:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) - Lycaenidae Polyommatinae

2.V.2010 - ITALIA - Molise - IS, Colle San Pietro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/03/2011, 18:39 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Bagnoli del Trigno (IS) - 02-V-2010
Foto di Franco ROSSI


Foto di Franco ROSSI
IMG_8039.JPG


_________________
Franco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 26/03/2011, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
A me sembra sempre una Glaucopsyche alexis (Poda, 1761)
.....ma vedrai che mi daranno le martellate come al solito! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 26/03/2011, 19:04 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Escludendo Cupido e Glaucopsyche, direi che resta solo la possibilità di Cyaniris semiargus (Rottemburg, 1775).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 26/03/2011, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
FORBIX ha scritto:
A me sembra sempre una Glaucopsyche alexis (Poda, 1761)
.....ma vedrai che mi daranno le martellate come al solito! ;)


Leonardo, potresti aver ragione, ma in genere in alexis gli ocelli ventrale delle ali inferiori sono più piccoli e l'area azzurra molto più estesa.
Mi viene però il dubbio che potrebbe essere una femmina di alexis, cacchio!!! Non ci avevo pensato!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 26/03/2011, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Maurizio Bollino ha scritto:
FORBIX ha scritto:
A me sembra sempre una Glaucopsyche alexis (Poda, 1761)
.....ma vedrai che mi daranno le martellate come al solito! ;)


Leonardo, potresti aver ragione, ma in genere in alexis gli ocelli ventrale delle ali inferiori sono più piccoli e l'area azzurra molto più estesa.
Mi viene però il dubbio che potrebbe essere una femmina di alexis, cacchio!!! Non ci avevo pensato!!!

Anche io avevo pensato ad una femmina! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 29/03/2011, 10:02 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Franco, hai solo questa foto?

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 30/03/2011, 12:24 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
clido ha scritto:
Franco, hai solo questa foto?


Purtroppo no.
Franco

_________________
Franco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 30/03/2011, 12:49 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Franco ROSSI ha scritto:
clido ha scritto:
Franco, hai solo questa foto?


Purtroppo no.
Franco


Ciao Franco,
suppongo che la risposta alla mia domanda sia "Sì" :) e cioè hai solo questa ;) Immagine


Personalmente ero indeciso tra Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) e Cyaniris semiargus (Rottemburg, 1775) ... ma ...

... considerando che lo stesso giorno e nello stesso identico luogo hai trovato questa, io avrei pochi dubbi a dire che il soggetto ritratto in questa discussione è una femmina della stessa specie ;) Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) - Lycaenidae Polyommatinae.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 30/03/2011, 17:27 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
clido ha scritto:
Franco ROSSI ha scritto:
clido ha scritto:
Franco, hai solo questa foto?


Purtroppo no.
Franco


Ciao Franco,
suppongo che la risposta alla mia domanda sia "Sì" :) e cioè hai solo questa ;) Immagine


Personalmente ero indeciso tra Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) e Cyaniris semiargus (Rottemburg, 1775) ... ma ...

... considerando che lo stesso giorno e nello stesso identico luogo hai trovato questa, io avrei pochi dubbi a dire che il soggetto ritratto in questa discussione è una femmina della stessa specie ;) Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) - Lycaenidae Polyommatinae.



Chiedo scusa, devo rettificare in purtroppo si.
Grazie.
Franco

_________________
Franco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: