Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 21:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Otiorhynchus) armadillo (Rossi, 1792) - Curculionidae

29.IV.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, Cagliari


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/04/2011, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Trovato aggrappato a un palo dell'illuminazione stradale sulla strada di casa: madornale errore ( :twisted: ): misura 12 mm.
Si riesce a capire di chi si tratta?
Grazie a tutti.


3.jpg

2.jpg

1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus?
MessaggioInviato: 29/04/2011, 17:32 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Otiorhynchus (Otiorhynchus) armadillo (Rossi, 1792)

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus?
MessaggioInviato: 29/04/2011, 17:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
tala ha scritto:
Otiorhynchus (Otiorhynchus) armadillo (Rossi, 1792)
:oops: Scusa Fabio, ma non mi sembra O. armadillo (che non credo presente in Sardegna).
Mi parrebbe piuttosto Otiorhynchus (Otiorhynchus) aurifer Boheman, 1843; le elitre sembrano molto larghe, ma probabilmente si tratta di un esemplare deforme o parzialmente schiacciato (si veda la foto in visione ventrale).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus?
MessaggioInviato: 29/04/2011, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Ciao Piero
nell'ultima ceck list di Abbazzi 2009 l'armadillo e segnalato anche della Sardegna, l'aurifer a i peli con evidenti rriflessi mettalici.
Ciao Fabio

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus?
MessaggioInviato: 29/04/2011, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Grazie Fabio e Piero :D

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/04/2011, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
tala ha scritto:
Ciao Piero
nell'ultima ceck list di Abbazzi 2009 l'armadillo e segnalato anche della Sardegna, l'aurifer a i peli con evidenti rriflessi mettalici.
Ciao Fabio
:ok: Grazie Fabio.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: