Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 9:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1810) Dettagli della specie

8.V.2011 - ITALIA - Campania - NA, San Sebastiano al Vesuvio (NA) - Vesuvio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/05/2011, 23:40 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Buonasera a tutti,
trovata nello stesso posto dell'esemplare di questa discussione.

Dovrebbe trattarsi della stessa specie, Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819), ma mi sorge un piccolo dubbio per la forma del pronoto che mi sembra diverso nei due esemplari.
Questa differenza può essere distintiva di un maschio ed una femmina oppure si tratta di due specie diverse?

San Sebastiano al Vesuvio (NA) - Vesuvio, 8 maggio 2011, dimensioni 8,5mm circa.

Chrysolina_cf_lutea_2_FEI_clido.jpg



:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/05/2011, 6:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A me sembra sia la stessa specie. Un certo grado di variabilità a carico della forma del pronoto è abbastanza normale tra le Chrysolina. L'altro esemplare, poi, mi pare immaturo, a giudicare dalla consistenza che sembrerebbero avere le elitre, ed in questi casi spesso anche la forma del corpo può sembrare diversa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/05/2011, 9:30 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Grazie, Maurizio :)

Julodis ha scritto:
... L'altro esemplare, poi, mi pare immaturo, a giudicare dalla consistenza che sembrerebbero avere le elitre, ed in questi casi spesso anche la forma del corpo può sembrare diversa.

Questo giustificherebbe anche il fatto che il colore di quest'ultimo, forse dalla foto non è proprio visibilissimo, sia più carico rispetto al primo esemplare, così come la punteggiature delle elitre.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/05/2011, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Concordo anche io che si tratta di Chrysolina lutea.

clido ha scritto:
Questa differenza può essere distintiva di un maschio ed una femmina .... ?


Nel genere Chrysolina non esiste una marcata differenza tra i due sessi: a parte le dimensioni (le femmine sono usualmente più grandi), le uniche differenze apprezzabili sono, nei maschi, una maggiore dilatazione dei tarsi (ma non così marcata come, ad esempio, nelle Oreina), e l'ultimo urosterno con una lieve concavità (immagino per facilitare l'estroflessione dell'edeago e mantenerne l'asse durante l'accoppiamento). Ma anche questi particolari non sono sempre chiaramente valutabili, soprattutto quando si dispone di un singolo esemplare. In caso contrario, la comparazione tra più individui permette di notarli più facilmente.
In questo esemplare, ad esempio, i tarsi sembrano quelli di una femmina, mentre nell'altro è impossibile valutarne la dilatazione.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/05/2011, 12:13 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Maurizio Bollino ha scritto:
...
Nel genere Chrysolina non esiste una marcata differenza tra i due sessi: a parte le dimensioni (le femmine sono usualmente più grandi), le uniche differenze apprezzabili sono, nei maschi, una maggiore dilatazione dei tarsi (ma non così marcata come, ad esempio, nelle Oreina), ...
In questo esemplare, ad esempio, i tarsi sembrano quelli di una femmina, mentre nell'altro è impossibile valutarne la dilatazione.


:lov2: Grazie, Maurizio

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: