Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 20:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Culex (Maillotia) hortensis Ficalbi 1889 (cf.) - Culicidae

16.VII.2010 - ITALIA - Lombardia - SO, Bormio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/05/2011, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 10:22
Messaggi: 176
Località: Linarolo PV
Nome: Roberto Scherini
Ho seguito lo sviluppo di questa zanzara trovata a Bormio SO 1250 m.s.l.m. (luglio 2010). Che specie potrebbe essere? Grazie


img_9084_10linnea.jpg

img_9061_10linnea.jpg

img_9050_10linnea.jpg


_________________
skero74
Linnea nel mondo degli insetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 23/05/2011, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
La specie non la conosco davvero e quindi non posso esserti di aiuto.
Ma non posso evitare di farti i miei più vivi complimenti per le splendide immagini!!!!! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 23/05/2011, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 10:22
Messaggi: 176
Località: Linarolo PV
Nome: Roberto Scherini
Grazie Forbix :ok: ;) Sono curioso di conoscere il nome di questa specie di zanzara di montagna :lol:

_________________
skero74
Linnea nel mondo degli insetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 23/05/2011, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Bravo! Bellissime foto :hp:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 23/05/2011, 21:29 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Si tratta, se non sbaglio, di un maschio del genere Culiseta.
La specie potrebbe essere C. annulata o C. longiareolata, ma qui ci vuole Roberto (Hemerobius).

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 24/05/2011, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Culiseta :? mmmmmmmm
Tra l'altro si tratta di un maschio, ancora più difficile da identificare.
Aiuterebbe sapere il tipo di ambiente in cui è stata raccolta la larva e le dimensioni dell'adulto (oltre ad altre foto da altre angolazioni, anche se meno belle).
A me, così a pelle, sembra una Culex hortensis (dalla larva).

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 24/05/2011, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 10:22
Messaggi: 176
Località: Linarolo PV
Nome: Roberto Scherini
Stasera vi metto altre foto. Ho anche la femmina probabilmente. Le larve erano in una vasca in cui bevono gli animali. Grazie a tutti.

_________________
skero74
Linnea nel mondo degli insetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 24/05/2011, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Acc che occhio che ho ancora :D !

Roberto :to:


PS: se hai il sifone respiratorio della larva di lato sarebbe il massimo, ma l'habitat mi lascia pochi dubbi.

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 24/05/2011, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 10:22
Messaggi: 176
Località: Linarolo PV
Nome: Roberto Scherini
Ecco:


img_9052_10linnea.jpg

img_9034_10linnea.jpg

img_0096_09linnea.jpg

img_0094_09linnea.jpg


_________________
skero74
Linnea nel mondo degli insetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 25/05/2011, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 10:22
Messaggi: 176
Località: Linarolo PV
Nome: Roberto Scherini
Confermiamo Culex hortensis ? :hp:

_________________
skero74
Linnea nel mondo degli insetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 25/05/2011, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Scusa Roberto, per una conferma "ufficiale" devo consultare qualche testo. Vi sono specie vicine a Culex hortensis. Domani dovrei essere in grado di farlo.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 25/05/2011, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 10:22
Messaggi: 176
Località: Linarolo PV
Nome: Roberto Scherini
Figurati, grazie ancora. Roberto :)

_________________
skero74
Linnea nel mondo degli insetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara
MessaggioInviato: 26/05/2011, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Non sono in grado di garantire che la determinazione sia corretta al 100%. Potremo fare un passo avanti con una foto della femmina ad ali aperte (ho bisogno di vedere l'ornamentazione dell'addome) e/o dell'apice del sifone respiratorio della larva.
Ma come dicevo ci sono specie vicine a Culex hortensis difficilmente discriminabili. Direi però, che con l'aiuto dei dati ecologici del sito di raccolta delle larve, abbiamo una alta percentuale di probabilità che la mia prima impressione fosse corretta.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2011, 16:50 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 10:22
Messaggi: 176
Località: Linarolo PV
Nome: Roberto Scherini
Grazie molte ancora! :birra:

_________________
skero74
Linnea nel mondo degli insetti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: