Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 18:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysura cuprea (Rossi, 1790) - Chrysididae

3.V.2011 - GRECIA - EE, Ahaia - Neo Kobigadi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/05/2011, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Solo grazie alla perizia e disponibilità dell'amico Maurizio Bollino che ha fatto miracoli con la mia pessima foto, posso postare quest'altra specie sperando sia determinabile. 10 mm


Crisidae sp.jpg


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae
MessaggioInviato: 25/05/2011, 12:28 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Debbo ritenere che i Crisidari seri sono interessati solo dai Cleptes? :roll:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae
MessaggioInviato: 25/05/2011, 13:14 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
f.izzillo ha scritto:
Debbo ritenere che i Crisidari seri sono interessati solo dai Cleptes? :roll:


:no: :no: :no: Sono tutti a Kalogria a cercarli :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae
MessaggioInviato: 25/05/2011, 13:20 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Maurizio Bollino ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Debbo ritenere che i Crisidari seri sono interessati solo dai Cleptes? :roll:


:no: :no: :no: Sono tutti a Kalogria a cercarli :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:



:ok: Non avevo considerato questa eventualità :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae
MessaggioInviato: 25/05/2011, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
calma calma calma

i crisidari seri sono partiti o in procinto di farlo ;) , quindi devi accontentarti di me :mrgreen:

probabile Chrysura cuprea (Rossi, 1790), ma per essere sicuro (l'alternativa è Chrysura oraniensis (Lucas, 1849)) dovrei vedere l'estremità dell'addome ripresa un po' da dietro, diciamo con un'inclinazione di circa 45°

p.s. non sono riuscito a rintracciare la località sulla cartina, dov'è esattamente?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae
MessaggioInviato: 25/05/2011, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus ha scritto:
calma calma calma

i crisidari seri sono partiti o in procinto di farlo ;) , quindi devi accontentarti di me :mrgreen:

probabile Chrysura cuprea (Rossi, 1790), ma per essere sicuro (l'alternativa è Chrysura oraniensis (Lucas, 1849)) dovrei vedere l'estremità dell'addome ripresa un po' da dietro, diciamo con un'inclinazione di circa 45°

p.s. non sono riuscito a rintracciare la località sulla cartina, dov'è esattamente?


Premesso che ti ritengo un Crisidaro serio e ringraziandoti ti dico: per la località sicuramente ti risponderà Maurizio Bollino che localizza i siti "alla zolla"; per la foto non credo di essere in grado di ottenerla. Puoi eventualmente dirmi che caratteristiche debbo guardare per poi riferirtele? Tieni anche presente che potrò eventualmente darti risposta nel tardo pomeriggio di domani (quando sarò tornato alla mia magione). Grazie ancora.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae
MessaggioInviato: 25/05/2011, 13:57 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
gomphus ha scritto:
p.s. non sono riuscito a rintracciare la località sulla cartina, dov'è esattamente?


Allego cartina Google Earth. In basso vedi anche coordinate e quota.
Kompidagi.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae
MessaggioInviato: 25/05/2011, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao franco

a parte che per la foto ne bastava una alla stessa risoluzione di quella che hai messo, solo presa più da dietro, in base alla località direi che si esclude C. oraniensis, che in grecia e italia meridionale si rinviene normalmente in località costiere, a livello del mare o poco più

quindi Chrysura cuprea (Rossi, 1790)

p.s. non c'è un carattere preciso da farti guardare, la differenza è la larghezza del margine anale, ma va valutata per confronto con exx. delle due specie, spiegartelo senza foto (che non sono in grado di inserire) è impossibile

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae
MessaggioInviato: 25/05/2011, 14:38 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus ha scritto:
ciao franco

a parte che per la foto ne bastava una alla stessa risoluzione di quella che hai messo, solo presa più da dietro, in base alla località direi che si esclude C. oraniensis, che in grecia e italia meridionale si rinviene normalmente in località costiere, a livello del mare o poco più

quindi Chrysura cuprea (Rossi, 1790)

p.s. non c'è un carattere preciso da farti guardare, la differenza è la larghezza del margine anale, ma va valutata per confronto con exx. delle due specie, spiegartelo senza foto (che non sono in grado di inserire) è impossibile


Capisco, grazie ancora.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: